METEO - Il TIFONE "RAI" colpisce le Filippine, ci sono 12 morti e oltre 300mila in fuga; gravi DANNI, i dettagli
METEO - SUPER TIFONE RAI flagella le Filippine e provoca gravi DANNI e 12 vittime: oltre 300mila quelli in fuga, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo sull'Italia
Un promontorio anticiclonico di matrice azzorriana si è esteso su buona parte del Mediterraneo centro-occidentale portando i suoi effetti anche sulla nostra Penisola nel corso di questa settimana, dove le condizioni meteo sono state spesso e volentieri generalmente stabili e accompagnate da cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche disturbo più consistente è stato rinvenuto al sud, dove è comunque prevalsa la stabilità e con clima allineato al periodo.
Weekend ingerenza artica e maltempo
Diverso sarà invece il discorso nel fine settimana ormai alle porte. La sempre maggior invadenza delle correnti artiche infatti causerà un blando quanto rapido peggioramento sull'Italia che interesserà settori circoscritti della nostra Penisola (scopri quali). Ciò non impedirà comunque alla neve di scendere a quote medio-basse e fin sui 600/700 metri laddove si verificheranno fenomeni. Calo generale delle temperature che coinvolgerà principalmente il centro-sud.
Il tifone Rai schianta le Filippine
Non un periodo facile per il continente americano quello che si sta attraversando ultimamente. Anzi, la fase sembra abbastanza dinamica, forse fin troppo dal punto di vista meteorologico. Dopo infatti la tempesta di sabbia che nella giornata di ieri si è abbattuta in Kansas, nelle scorse ore il tifone “Rai" si sarebbe abbattuto sulle Filippine, in particolare sull'isola di Siargao dove si registrano notevoli danni e non solo alle cose purtroppo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Oltre 300.000 in fuga, 12 vittime
Stando a quanto si apprende dal sito “alertageo.org" nelle scorse ore il tifone “Rai" avrebbe letteralmente devastato alcune aree delle Filippine, in particolare l'isola di Siargao dove si registrerebbero ingenti danni. Non solo: purtroppo si segnala la presenza di 12 vittime. Sono invece 300.000 le persone che hanno abbandonato le loro abitazioni che sono comunque state travolte dall'arrivo del ciclone che ha causato lo scoperchiamento dei tetti degli edifici. Diversi villaggi risulterebbero infine allagati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52
Meteo – Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia e temporale, ma non ovunque. Le previsioni aggiornate
19 Aprile 2025 | ore 11:17
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20