Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 5 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Il Weekend chiude come ha iniziato, con Anticiclone padrone del Mediterraneo: i dettagli

Meteo - Weekend chiuderà così come ha iniziato, se non addirittura con un ulteriore miglioramento, con stabilità pressoché totale e relativa mitezza in Italia: i dettagli

Meteo – Il Weekend chiude come ha iniziato, con Anticiclone padrone del Mediterraneo: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Generale stabilità in Italia

Assistiamo a condizioni meteo di stabilità nettamente dominante sulla nostra Penisola, fatto salvo qualche isolato e blando rovescio che riguarda le aree più meridionali dello stivale a causa di una circolazione depressionaria presente sulle aree più a nord del continente africano. Le temperature, in questo contesto, subiscono un graduale, ma costante aumento su valori anche leggermente superiori alla media di riferimento.

Prossime ore nessuna variazione in vista

Nel corso delle prossime ore l’Alta pressione azzorriana continuerà ad essere padrona del bacino del Mediterraneo e, di conseguenza, le condizioni meteo risentiranno di questa situazione, confermandosi generalmente stabili e asciutte eccezion fatta per l’estremo sud, ancora coinvolte da qualche blando rovescio estremamente localizzato. Le temperature saranno invece stazionarie o risulteranno in leggero aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Weekend chiuderà come ha iniziato

Il Weekend chiuderà come ha iniziato, anzi, se possibile, in maniera anche migliore: i blandi e isolati rovesci di cui sopra lasceranno spazio a qualche schiarite quantomeno parziale anche all’estremo sud nella seconda parte di domani domenica 29 dicembre, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con le condizioni meteo che a quel punto risulteranno stabili e asciutte davvero ovunque. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Parentesi di stabilità e relativa mitezza

Prosegue pertanto questa parentesi di stabilità e relativa mitezza che già da qualche giorno avvolge la nostra Penisola, grazie alla netta predominanza dell’Anticiclone azzorriano non solo nel bacino del Mediterraneo, ma anche su buona parte del continente europeo. Anche l’inizio di settimana vedrà condizioni meteo sostanzialmente immutate, malgrado un graduale peggioramento con addensamenti via via consistenti e il possibile ingresso, nella giornata di martedì 31 dicembre, di qualche piovasco. Su tale evoluzione tuttavia approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto