METEO IMMACOLATA 2017: freddo e anche neve in Italia per il ponte in arrivo

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Festa dell'Immacolata 2017 con tempo in peggioramento sull'Italia, vediamo anche cosa aspettarci per il ponte.

Previsioni meteo Immacolata 2017 e ponte freddo e neve in arrivo – Agendaonline.it

METEO IMMACOLATA 2017: freddo e anche neve in Italia per il ponte in arrivo, 7 dicembre 2017 – Condizioni meteo in peggioramento nelle prossime a causa del cedimento dell'anticiclone sul Mediterraneo e dell'arrivo di aria più fredda da nord. Vediamo le previsioni meteo per domani, 8 dicembre, festa dell'Immacolata: al mattino molte nuvole al Centro-Nord con piogge sparse al Nord-Est e lungo i versanti tirrenici, fenomeni localmente intensi tra Liguria orientale e alta Toscana. Peggiora tra il pomeriggio e la sera soprattutto su Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Tra la sera e la notte un impulso di aria fredda raggiunge l'Italia determinando un crollo della quote neve. Fiocchi localmente fino al piano sul Nord-Est ed in particolare sulla Romagna. Neve fino a 500-700 metri sulle regioni del Centro. Temporali anche intensi raggiungono il Sud soprattutto su Campania, Molise e alta Calabria. Freddo e neve anche per il ponte?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La giornata di Sabato 9 dicembre vedrà ancora condizioni meteo instabili soprattutto al Sud e lungo le regioni adriatiche. L'afflusso di aria molto fredda consentirà inoltre alla neve di cadere al mattino fino al piano sulla Romagna, fin verso i 200-500 metri sulle regioni del Centro e oltre i 900-1000 metri sull'Appennino meridionale. Tra pomeriggio e sera, con gli ultimi fenomeni, non si escludono fiocchi fino a quote molto basse o al piano tra Marche e Abruzzo. Ancora molta incertezza sulla giornata di Domenica che potrebbe vedere neve fin sulla Pianura Padana dalla serata. Seguire allora tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo del ponte dell'Immacolata

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.