METEO - IMPONENTE MURO di SABBIA flagella il Kansas, negli Stati Uniti: diverse strade e autostrade chiuse
METEO - MURO di SABBIA incredibile ed eretto da violente raffiche di vento fino a 130km/h ha interessato nelle scorse ore il Kansas, negli Stati Uniti: CHIUSE diverse strade e autostrade, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile sul nostro Paese
Le condizioni meteo all'interno del nostro Paese appaiono visibilmente stabili con cieli perlopiù sereni o al massimo poco nuvolosi, con maggiori disturbi nuvolosi relegati al sud Italia e dovuti ad un flusso di correnti costante di matrice artico continentale e proveniente dal settore balcanico. Per questo motivo il clima sullo stivale si mantiene piuttosto invernale, con temperature intorno alla media del periodo o leggermente oltre soprattutto al centro-sud.
Blando peggioramento in arrivo nel weekend
Un blando peggioramento raggiungerà la nostra Penisola nella prima parte del prossimo fine settimana, dovuto proprio alle suddette correnti balcaniche di origine artico continentale. In particolare tornerà il maltempo con rovesci che assumeranno comunque carattere localizzato o al più sparso e circoscritti a specifici settori del sud Italia. Nonostante questo, le nevicate potrebbero spingersi fino a quote relativamente basse, raggiungendo i 500/600 metri. (scopri dove).
Imponente muro di sabbia in Kansas, negli Stati Uniti
Non si può dire certo che sia un periodo monotono dal punto di vista meteorologico negli Stati Uniti: infatti, dopo che alcuni giorni fa un violento tornado ha provocato danni ingenti e quasi 100 morti, nelle scorse ore si sarebbero registrato un altro fenomeno estremo: quello della tempesta di sabbia. Esso avrebbe interessato in particolare il Kansas non mancando di portare dei disagi anche importanti, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Violente raffiche di vento elevano un muro di sabbia in Kansas, chiuse diverse strade ed autostrade
Stando a quanto si apprende dal sito “corriere.it" un imponente muro di sabbia si sarebbe innalzato a causa delle violenti raffiche di vento fino a 130km/h e avrebbe colpito le zone occidentali del Kansas. Si tratta di un fenomeno non così raro, soprattutto negli Stati meridionali degli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante questo, le autorità si sono viste costrette a chiudere diverse strade ed autostrade, provvedimento probabilmente dovuto alla visibilità pressoché assente. Fortunatamente comunque, non si registrano feriti e/o vittime dell'accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52