Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – In arrivo nel WEEKEND forte ONDATA di MALTEMPO con PIOGGE e TEMPORALI, tutti i dettagli

METEO WEEKEND - Sull'ITALIA tornerà a sferzare intensamente il MALTEMPO con CALO delle TEMPERATURE, i dettagli

METEO – In arrivo nel WEEKEND forte ONDATA di MALTEMPO con PIOGGE e TEMPORALI, tutti i dettagli
Previsioni meteo in Italia per il ponte Ognissanti.

Torna l’Autunno sul nostro Paese

Negli ultimi due giorni, oggi compreso, l’instabilità è tornata a essere protagonista sul nostro Paese sia pure in maniera disomogenea e poco organizzata. Questo a causa della mancanza di un vero fronte o di una perturbazione strutturata con un minimo depressionario sullo stivale. Nella giornata di ieri in particolare il maltempo ha colpito duramente il pisano, apportando al suolo accumuli importanti di oltre 60 millimetri in poco tempo, grazie a un temporale semistazionario. Ciò ha causato anche qualche disagio e allagamento. Oggi il maltempo ha insistito ancora in alcuni settori tirrenici a macchia di leopardo.

Oggi maltempo torna a sferzare sulla Sicilia

Dopo un momento di pausa precipitativa avuta nella giornata di ieri, sulla Sicilia torna oggi a sferzare il maltempo, questa volta sulle zone più settentrionali della regione. Rovesci intensi hanno coinvolto soprattutto il messinese. Sul resto delle regioni meridionali, nonostante comunque la nuvolosità anche abbastanza massiccia e minacciosa, le condizioni di tempo sono rimaste prevalentemente asciutte, con temperature in leggero calo soprattutto nei valori massimi.

Nel weekend arriva una vera e propria ondata di maltempo

Saccatura atlantica in affondo dapprima in Francia e poi verso l’Italia.

Per quanto riguarda invece il prossimo fine settimana, la situazione si presenterà del tutto diversa a livello sinottico sul nostro Paese, con maltempo sicuramente meglio strutturato e più organizzato ed omogeneo. In particolare questo è possibile grazie all’affondo di una saccatura di origine nordatlantica dapprima in Francia per poi puntare verso l’Italia in un momento successivo. Ciò determinerà condizioni di forte maltempo che interesseranno soprattutto le regioni tirreniche centro-settentrionali, come vedremo nei successivi paragrafi.

Il settore più colpito sarà senza dubbio quello tirrenico

Il settore più colpito dalla perturbazione del prossimo fine settimana sarà con pochi dubbi il settore tirrenico centro-settentrionale, questo si può dire quasi certamente grazie alla dinamica della perturbazione, prevista affondare ad ovest del nostro Paese. I fenomeni più intensi potrebbero registrarsi sulle solite aree tra il massese e lo spezzino, ma questa volta localmente i nubifragi potrebbero colpire anche il Lazio. Presto ancora per entrare maggiormente nei dettagli.

Temperature in crollo in pianura, torna la neve sulle Alpi

Ci siamo fossilizzati sull’aspetto atmosferico della perturbazione, senza neanche accennare l’aspetto termico. Merita anch’esso un minimo di attenzione, poiché in pianura i valori potranno crollare su valori tipicamente tardo autunnali, con massime che, soprattutto sulle regioni settentrionali, potranno non raggiungere neanche i +15°C. Sulle Alpi tornerà la neve a quote anche di molto inferiori ai 2000 metri, con fiocchi possibili, almeno stando alle attuali previsioni, fino ai 1400/1500 metri.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto