METEO - INCURSIONE di MALTEMPO in arrivo nel WEEKEND in ITALIA, con TEMPORALI e possibili GRANDINATE: i dettagli

METEO - Piccolo BREAK in arrivo nel WEEKEND a causa di un'INCURSIONE di MALTEMPO che riporterà PIOGGE, TEMPORALI e possibili GRANDINATE, i dettagli

Meteo weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo è esploso nel pomeriggio odierno

A seguito di una mattinata prevalentemente stabile sulla nostra Penisola l'instabilità è tornata ad esplodere in particolare sull'Appennino centrale nelle ore pomeridiane. Piogge e temporali anche sparsi si azionano sui settori interni delle regioni centrali, mentre più localizzati sono i fenomeni sull'arco alpino e sulla Sardegna meridionale. Il tutto in un quadro climatico decisamente estivo in particolare al centro-sud: diversi record mensili di caldo si sarebbero infatti battuti su alcune aree del medio Tirreno.

Prossime ore persistono isolati rovesci sullo stivale

Questo peculiare quadro meteorologico è dovuto essenzialmente ad una goccia fredda in affondo sul Mediterraneo e che va attualmente posizionandosi sulle coste nordafricane. Il moto ciclonico di questa goccia fredda intensifica le correnti più miti in risalita dal nord Africa e che fanno di fatto schizzare le temperature su valori decisamente estivi, specie al centro-sud. Tuttavia, le correnti umide che essa innesca, favoriscono lo sviluppo prevalentemente termoconvettivo dei temporali sui settori montuosi. Rovesci tuttavia persisteranno anche nelle prossime ore (scopri dove) seppur in maniera più localizzata e in un contesto meteo comunque mediamente in miglioramento.

Weekend contrassegnato da un peggioramento

Una saccatura depressionaria di origine nordatlantica è tuttavia in arrivo dai quadranti nordorientali e, con tutta probabilità, porterà un weekend di maltempo anche intenso in alcune aree del Paese. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo infatti, a partire dalla giornata di domani sabato 28 maggio le condizioni meteo appariranno perturbate su tutti i settori dello stivale da nord a sud, con fenomeni sparsi e localmente intensi, come vedremo nel prossimo paragrafo.

CONTINUA A LEGGERE.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel mirino del maltempo le aree interne, ma sconfinamenti raggiungeranno le coste domani

Nel mirino della prossima ondata di maltempo ci sarebbero soprattutto i settori interni, con l'instabilità che esploderà come al solito soprattutto nelle ore pomeridiane al centro-sud (al nord fenomeni anche molto intensi sono previsti nella notte tra sabato 28 e domenica 29 maggio). Tuttavia diversi sconfinamenti raggiungeranno specie del basso versante tirrenico e del Lazio meridionale, con rovesci e temporali che in maniera sparsa interesseranno tutti i settori adriatici da nord a sud. A tale quadro meteorologico si assoceranno temperature in calo sensibile in tutto il Paese grazie all'afflusso di correnti notevolmente più fresche.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.