Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 14 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Infuria la tempesta ad inizio settimana prossima in Italia, con possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - La prossima settimana esordirà con il forte maltempo: piogge e temporali anche intensi e a possibile carattere di nubifragio in arrivo in Italia, ecco i dettagli

Meteo – Infuria la tempesta ad inizio settimana prossima in Italia, con possibili nubifragi: i dettagli
Rischio nubifragi in Italia.

Tempo perturbato in alcune aree del Paese

Nella giornata odierna assistiamo ad un peggioramento delle condizioni meteo, con piogge e rovesci in transito in particolare sulle aree più meridionali dello stivale, oltre che sulla Sardegna. Questo a causa dell’intrusione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica, che vanno a disturbare l’Anticiclone che avvolgeva l’Italia da diversi giorni. I primi effetti di questo peggioramento si sono già osservati ieri. Le temperature quest’oggi non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Piogge e rovesci anche nelle prossime ore

Anche le prossime ore vedranno il susseguirsi di rovesci sparsi sulle aree più meridionali del Paese, al netto di un miglioramento atteso sulla Sardegna. Le condizioni meteo sul resto dell’Italia continueranno a risultare relativamente più stabili e asciutte, sebbene accompagnate in larga parte da nuvolosità. Le temperature, inoltre, si confermeranno pressappoco stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Migliora nella prima parte del Weekend, peggiora nella seconda

Un miglioramento delle condizioni meteo riguarderà la prima parte del Weekend, con fenomeni in esaurimento a partire dal pomeriggio di domani sabato 8 marzo. L’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica determinerà tuttavia un forte peggioramento a partire dal pomeriggio di domenica 9, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio in ingresso sulle regioni nordoccidentali e in successiva espansione, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Alto rischio nubifragi ad inizio settimana prossima

All’inizio della prossima settimana il maltempo (localmente anche intenso e a carattere di nubifragio, oltre che spesso temporalesco) si espanderà anche sulle regioni centrali e in parte del sud, con temperature che in questo contesto subiranno un sensibile calo soprattutto nei valori massimi. La neve tornerà a cadere a quote di montagna sul settore alpino e di alta montagna su quello appenninico. Una nuova perturbazione sembra successivamente accodarsi a quella di cui abbiamo discusso nel presente editoriale, la cui evoluzione verrà approfondita in un secondo articolo: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto