Meteo - Inizio di Agosto incerto, un flusso perturbato porterà qualche temporale in Italia, i dettagli
Meteo - L'inizio di Agosto sarà caratterizzato da condizioni di tempo prevalentemente stabili e asciutte, con clima estivo e qualche temporale: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo perlopiù stabile in Italia
Nella giornata odierna assistiamo a condizioni meteo in prevalenza stabili e asciutte sulla nostra Penisola, anche se non manca qualche temporale che sta investendo, in forma localizzata, soprattutto l'arco alpino e l'Appennino Tosco-Emiliano. Questo a causa di un flusso di correnti perturbate di natura atlantica appena oltralpe, che peraltro, come vedremo nel presente editoriale, sarà responsabile di qualche temporale anche intenso in alcune aree dello stivale nei prossimi giorni.
Stabile anche nelle prossime ore
Condizioni meteo di prevalente stabilità, se non addirittura generale, caratterizzeranno l'Italia nelle prossime ore, con poche eventuali (e peraltro molto localizzate) eccezioni di maltempo. L'Anticiclone afroazzorriano prenderà quindi il sopravvento in serata, assicurando un clima gradevole anche nelle aree di pianura, con temperature che si manterranno pressappoco stazionarie o, localmente, in lieve aumento rispetto ai valori delle precedenti 24 ore.
Inizio di Agosto incerto, prevalente stabilità e clima estivo, ma non mancherà qualche temporale
Siamo ormai al termine di un luglio che, a tratti, è risultato piuttosto disagevole in termini di caldo e in cui non a caso si sono abbattuti diversi record, al netto di un finale di mese tutto sommato gradevole. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un clima estivo senza eccessi e prevalente stabilità potranno caratterizzare anche i primissimi giorni di agosto, sebbene con qualche temporale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche temporale al nord
I primissimi giorni di agosto saranno caratterizzati dal prosieguo della stabilità sulle regioni centro-meridionali, dove le temperature si attesteranno intorno alla media del periodo o di poco oltre, mentre parte del nord (e in particolare le aree più settentrionali) potranno venir interessate da qualche temporale, anche intenso, in sviluppo soprattutto nelle ore pomeridiane. Tale fenomenologia verrà accompagnata da possibili occasionali grandinate e da un calo delle temperature, più marcato laddove il maltempo risulterà più intenso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32