Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inizio di Marzo con maltempo atlantico, poi nuova rimonta dell’Anticiclone? La tendenza

Meteo - Flusso di maltempo colpirà l'Italia anche ad inizio Marzo, prima di un recupero dell'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo, ecco la tendenza

Meteo – Inizio di Marzo con maltempo atlantico, poi nuova rimonta dell’Anticiclone? La tendenza
Tendenza meteo marzo.

Stabilità e bel tempo su buona parte del Paese

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono nella giornata odierna generalmente stabili e asciutte, grazie alla netta predominanza dell’Alta pressione che già da diversi giorni si impone sul Mediterraneo centrale e che quest’oggi ha peraltro determinato l’avanzamento di qualche schiarita anche ampia. Tuttavia qualche addensamento è presente sui settori più occidentali del Paese.

Piovaschi in estensione nei prossimi giorni

Già nella giornata odierna qualche piovasco si sta azionando sulla Sardegna tirrenica e sulla Liguria e nel corso dei prossimi giorni subiranno una graduale estensione. L’inizio della prossima settimana in particolare vedrà un flusso di correnti umide in risalita sul Mediterraneo, innescando piogge e rovesci su buona parte del centro-sud e Liguria. Nella seconda parte di martedì 25 febbraio il maltempo potrebbe raggiungere anche il nord, in particolare i settori più settentrionali, con la neve che cadrà sulle Alpi a quote di montagna.

Nuovo impulso perturbato a metà della settimana prossima

Un nuovo impulso perturbato di stampo atlantico interesserà la nostra Penisola a partire dalla metà della prossima settimana, con la discesa del flusso atlantico che andrà ad alimentare le preesistenti condizioni di maltempo, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. La fase instabile potrebbe reiterarsi fino all’inizio di marzo, con nevicate solamente in montagna sulle Alpi e sulle cime più alte dell’Appennino, prima del recupero dell’Anticiclone azzorriano.

Marzo parte con il maltempo, poi l’Anticiclone torna ad estendersi sull’Italia

Il mese di marzo potrebbe partire con il maltempo sull’Italia, con l’Alta pressione di stampo azzorriano che sembra tuttavia avere la meglio sulle correnti instabili a seguire. Ciò determinerebbe, naturalmente, maggiore stabilità, ma anche temperature in aumento su valori superiori alla media di riferimento. Trattandosi tuttavia di una tendenza risulta impossibile scendere ulteriormente nel dettaglio della dinamica: seguiranno pertanto aggiornamenti che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto