Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inizio di settimana ancora dominato dalla stabilità, ma con Primavera lontana: la tendenza

Meteo - Avvio di settimana ancora stabile e asciutto in Italia, grazie all'Anticiclone azzorriano, ma con nuvolosità sempre presente: ecco i dettagli

Meteo – Inizio di settimana ancora dominato dalla stabilità, ma con Primavera lontana: la tendenza
Anticiclone staziona sul Mediterraneo anche all'inizio della prossima settimana.

Tempo pressoché stabile in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano ancora una volta essenzialmente stabili e asciutte nella giornata odierna, nonostante la persistente copertura nuvolosa su alcune aree del Paese. Qualche schiarita avanza comunque sulle regioni nordoccidentali, dove gli effetti dell’Anticiclone azzorriano sono pertanto più evidenti. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in aumento sul nostro Paese rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossimi giorni ancora dominati da stabilità, nonostante la variabilità

Nel corso dei prossimi giorni si assisterà ad una spiccata variabilità, con fasi nuvolose alternate a schiarite anche ampie in diversi settori del Paese. Le condizioni meteo in ogni caso si manterranno generalmente stabili e asciutte anche nel Weekend, con temperature che in questo contesto subiranno un graduale, ma costante aumento grazie alla presenza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul Mediterraneo centrale.

Inizio di settimana Anticiclone ancora protagonista

Il suddetto campo anticiclonico di stampo azzorriano manterrà il ruolo di protagonista sulla nostra Penisola anche ad inizio settimana prossima stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale evoluzione assicurerà persistente stabilità sull’Italia con un nuovo annuvolamento in vista, via via sempre più consistente: la giornata di martedì 25 febbraio sarà senz’altro quella più nuvolosa, preludio di un peggioramento in arrivo.

Colpo all’Anticiclone a metà settimana?

La stabilità a cui stiamo assistendo già da diversi giorni sulla nostra Penisola si protrarrà e si reitererà in virtù di quanto scritto fin qui anche nei prossimi giorni in Italia, con la generale assenza di fenomeni nonostante il transito di nuvolosità talvolta anche consistente. La situazione potrebbe cominciare a subire una mutazione solo a metà della settimana prossima a causa dell’affondo del flusso atlantico, sulla cui evoluzione approfondiremo tuttavia in un apposito editoriale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto