Meteo - Inizio gennaio che non porta novità rilevanti, con Anticiclone ancora dominante: i dettagli
Meteo - Gennaio parte come è finito Dicembre, con l'Alta pressione che rimane dominante sul Mediterraneo centro-occidentale: poche piogge e temperature relativamente miti, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo anche in questo inizio di anno e di gennaio
Nessuna novità rilevante sullo scacchiere meteorologico del Mediterraneo, con le condizioni meteo che appaiono in prevalenza stabili e asciutte, grazie alla netta predominanza di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana con componente subtropicale che abbracciare gran parte del mare nostrum ormai da un paio di settimane. Come è finito il 2022 è pertanto iniziato il 2023, con cieli che quest'oggi risultano comunque disturbati soprattutto al centro-nord, con qualche piovasco intermittente.
Anticiclone ha condizionato tutte le festività natalizie
Fino a questo momento l'Alta pressione è in assoluto la principale protagonista dal punto di vista meteorologico di queste festività natalizie, portando prevalente o generale stabilità alla Vigilia di Natale, a Natale e anche a Capodanno. Nella giornata odierna, come anticipato precedentemente, il quadro sinottico è rimasto pressoché invariato, con qualche piovasco che tuttavia riguarda le aree più settentrionali del Paese.
Qualche piovasco al nord e temperature miti; prossime ore sulla falsa riga
Tuttavia, nonostante la presenza dell'Anticiclone, l'intrusione di qualche corrente più umida e instabile dovuta essenzialmente al passaggio di un lievissimo cavo perturbato ad alta quota, determina qualche piovasco localizzato soprattutto sulle regioni settentrionali, con fenomeni mediamente deboli o al più moderati. Ciò si inserisce in un contesto climatico decisamente mite e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo, non si evidenzieranno variazioni rilevanti nelle prossime ore.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile ancora qualche piovasco al nord
Come appena annunciato, nelle prossime ore e pertanto nella serata corrente, non si evidenzieranno variazioni significative del quadro meteorologico, con qualche piovasco localizzato che continuerà ad interessare le aree più settentrionali e con cieli che rimarranno anche in prevalenza nuvolosi sulle regioni centro-settentrionali. A prevalere sarà comunque la stabilità sul territorio nazionale, con temperature che non subiranno variazioni rilevanti rispetto alle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Miglioramento in vista nelle prossime ore, con residuali rovesci: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 19:00
Meteo – Nuovo peggioramento alle porte del Paese, la Protezione Civile diffonde l’allerta rossa: ecco dove
18 Aprile 2025 | ore 18:16
Meteo Milano – tempo in miglioramento salvo piogge residue, torna il maltempo per Pasqua e Pasquetta
18 Aprile 2025 | ore 11:48