METEO - INIZIO SETTIMANA più STABILE, ma con MALTEMPO sempre presente, ecco le ZONE COLPITE
METEO - L'INIZIO della SETTIMANA subentrare risulterà complessivamente più STABILE, ma non mancherà ancora MALTEMPO soprattutto al nord ITALIA, ecco le ZONE COLPITE
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo ancora in azione sull'Italia
Un nuovo impulso perturbato nella giornata odierna ha fatto sì che assistessimo anche oggi all'ennesimo giorno contrassegnato dal maltempo di questa settimana e non solo: tale impulso perturbato si fa portatore di aria più fresca rispetto a quella dei passati giorni, con un calo termico più marcato in quota che ha causato il ritorno della neve sulle Alpi nordoccidentali a quote comunque oltre i 2.000 metri. Il tutto mentre al sud insiste un clima degno del pieno periodo estivo.
Piogge e temporali sferzano soprattutto il nord Italia, ma anche parte del centro
Come si è potuto intuire da quanto scritto in precedenza, le condizioni di maltempo continuano ad insistere nelle aree già colpite duramente dalle piogge nei passati giorni e dunque principalmente sulle regioni settentrionali, ma anche in parte di quelle centrali come Toscana centro-settentrionale, Umbria e Marche. I fenomeni localmente assumono carattere intenso o di nubifragio. Nelle prossime ore c'è da attendersi un miglioramento del tempo sulle regioni centrali, al netto di rovesci e temporali insistenti su alcuni settori del nord Italia (scopri quali).
Inizio settimana complessivamente più stabile, ma con maltempo comunque insistente in alcune zone
L'inizio della settimana che sta ormai per subentrare a quella corrente, risulterà nel complesso più stabile, ma con maltempo comunque insistente su alcuni settori a causa di un corridoio di correnti umide in transito dai quadranti nordorientali e che finiscono per giungere fin sul Mediterraneo occidentale. La giornata più instabile delle prossime sarà proprio quella di domani lunedì 20 settembre stando a quanto mostrano i principali centri di calcolo, vediamo perché.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone nuovamente in spinta nei prossimi giorni
Se nella giornata di domani lunedì 20 settembre insisterà un corridoio di correnti umide sull'Italia che porterà instabilità in particolare su alta Lombardia e regioni nordorientali a carattere sparso o isolato, nei giorni seguenti l'Anticiclone africano tornerà a spingere in direzione dello stivale con un miglioramento graduale delle condizioni meteo: la seconda parte di settimana si preannuncia infatti essere più stabile con temperature oltre la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52
Meteo – Pasqua e Pasquetta con qualche pioggia e temporale, ma non ovunque. Le previsioni aggiornate
19 Aprile 2025 | ore 11:17
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20