
Alta pressione in cedimento ed arrivo di correnti atlantiche
Buongiorno e buon inizio settimana cari lettori del Centro Meteo Italiano. Come vi avevamo anticipato, con l’ultima settimana di febbraio il campo di alta pressione ecco che inizia a cedere, lasciando spazio all’arrivo di correnti atlantiche sull’Europa. Nel corso dei prossimi giorni atteso anche l’affondo di una saccatura fin sul Mediterraneo.
Molte nubi ed anche piogge tra oggi e domani
Flusso atlantico che si abbassa sull’Europa e correnti umide e instabili vanno ad interessare anche il mediterraneo. Tra oggi e domani attesa molta nuvolosità in transito sull’Italia con associate piogge da isolate a sparse. Temperature ancora mite si valori in media o anche leggermente al di sopra, con neve su Alpi e Appennini solo a quote medio-alte.

Tendenza meteo Marzo. Foto generata con IA.
Peggioramento per mercoledì con temporali e neve
Nella giornata di mercoledì una saccatura atlantica si allungherà fin sul Mediterraneo centrale, dove verrà approfondito anche un minimo di pressione al suolo. Tempo in peggioramento prima al Centro-Nord e poi anche al Sud con piogge e temporali localmente anche intensi. Inoltre avremo anche un lieve calo termico su valori in linea con le medie o solo leggermente al di sotto, con quote neve in graduale calo, fin sotto i 1000 metri sulle Alpi, fino ai 1000-1300 metri sull’Appennino centro-settentrionale e fin verso i 1400-1600 metri su quello meridionale.
Aria più fredda che dovrebbe sfiorare la nostra Penisola nel primo weekend di marzo
Come anticipato condizioni meteo instabili che ci terranno compagnia per buona parte di quest’ultima settimana di febbraio. Con l’arrivo del primo weekend di marzo diversi modelli propongono invece un fronte freddo verso Europa orientale e Balcani con possibile sfioramento anche dell’Italia. Se confermato ci attendiamo dunque un calo delle temperature anche di qualche grado al di sotto delle medie.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.