Meteo - Inverno a rischio anticiclone per la fine di febbraio? Le ultimissime
Febbraio verso un finale con meteo più stabile ed Inverno in affanno. Possibile maggior dominio dell'alta pressione con assenza di ondate fredde sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Breve assaggio invernale sull'Italia
Una goccia fredda giunta dal centro Europa sta determinando una parentesi invernale sull'Italia. Neve che nella giornata di venerdì ha interessate le bassissime quote dell'Appennino settentrionale e che tra la notte e le prime ore della giornata odierna si è spinta sino ai settori alto collinari del medio Adriatico. Maltempo al sud, Sicilia e parte del centro con calo termico, piogge, temporali e grandinate.
Blocco Scandinavo, Europa tra correnti artiche e flusso mite oceanico
Simulazioni modellistiche probabilistiche che mostrano una prossima settimana di febbraio con anomalie di geopotenziale positive tra Scandinavia, Regno Unito e Mediterraneo centrale, mentre negative tra il vicino Atlantico e Penisola Iberica nonché sull'est Europa. Circolazione atmosferica in Europa che sarà quindi influenzata da un blocco scandinavo. In tal modo l'Europa centro-meridionale si ritroverà nella terra di confine tra le infiltrazioni fredde orientali e quelle più umide oceaniche. Tempo che risulterà mediamente stabile sull'Italia, ma con temperature vicine alle medie del periodo per infiltrazioni fresche dai Balcani.
Finale di febbraio a rischio anticiclone?
Ultima parte del mese di febbraio, quindi dell'Inverno meteorologico, che potrebbe essere caratterizzato da un flusso zonale piuttosto intenso. Correnti più miti potrebbero quindi prevalere anche in Italia con un finale d'Inverno mite e con basso rischio di eventi freddi. Attese infatti anomalie di pressione positive sull'Europa centro-meridionale, mentre torneranno negative sulla Groenlandia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Primavera meteorologica senza significative variazioni?
Primavera meteorologica al via con il mese di marzo. Al momento i centri di calcolo probabilistici mostrano anomalie di pressione positive insistere sull'Europa centro-meridionale. Temperature nel complesso superiori alle medie del periodo sull'Italia per l'avvio del mese di marzo con possibili frequenti fasi altopressorie. Rimanete aggiornati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Rimonta anticiclonica nei prossimi giorni e nel weekend, ecco le previsioni
19 Febbraio 2025 | ore 08:57
Meteo – Ripresa del flusso zonale la prossima settimana con possibile maltempo tra fine febbraio ed inizio marzo
19 Febbraio 2025 | ore 08:30
Meteo Italia – anticiclone ad oltranza e zonalità, ecco come potrebbe terminare questo inverno
19 Febbraio 2025 | ore 06:57
Meteo – Verso una Festa della Donna perturbata, con aria polare in discesa: ecco la tendenza
18 Febbraio 2025 | ore 22:03