Meteo - Inverno che arranca senza particolari episodi freddi in Italia, possibili anzi assaggi di primavera
Meteo - Inverno che in Italia va avanti senza battere particolari colpi, salvo qualche episodio occasionale e possibile arrivo anche di piccoli assaggi di primavera
Guarda la versione integrale sul sito >
Europa tra discesa artica e risalita di aria mite
Buongiorno e buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Europa che vede condizioni meteo molto diverse tra i settori occidentali e quelli orientali. Il vortice polare molto disturbato sta favorendo la discesa di aria molto fredda di estrazione artica sull'Europa orientale, fino alla Penisola Balcanica, mentre un campo di alta pressione è in espansione sull'Europa occidentale accompagnato dalla risalita di aria mite. Situazioni quindi ben diverse, tra inverno pieno e primi assaggi di primavera. E l'Italia?
Penisola Italiana nel bel mezzo delle due aree, ma con alta pressione sempre più invadente
Penisola Italiana che va a trovarsi nel mezzo, sul bordo orientale del promontorio anticiclonico, dove scorrono correnti settentrionali, appena lambita ad est dall'aria artica. Temperature che infatti sull'Italia si attesteranno su valori in linea con le medie del periodo o leggermente al di sotto sui settori orientali. Questo per gran parte della settimana, con clima fresco di notte, con possibili gelate in pianura al Nord, ma clima gradevole nelle ore centrali della giornata. Inverno quindi che arranca, senza neanche l'ombra di vere irruzioni fredde sul Paese.
Alta pressione in ulteriore espansione durante la settimana
Dal weekend possibile anche un rialzo termico
Principali modelli che mostrano per la seconda parte di settimana e soprattutto nel weekend un vasto campo di alta pressione che dal nord Africa si estenderebbe fino al Mar Baltico, con asse del promontorio sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo, oltre a portare stabilità diffusa su gran parte dell'Italia, porterebbe anche un lieve rialzo termico soprattutto al Centro-Nord, con temperature anche leggermente al di sopra delle medie. Si potrebbe cosi avere un piccolo assaggio di primavera, mettendo ulteriormente in pausa l'inverno. Temperature che dovrebbero mantenersi miti anche nella prima parte della prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: possibile fase di maltempo in chiusura di febbraio e dell'inverno
Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli l'alta pressione dovrebbe dominare tra Europa centro-meridionale e Mediterraneo almeno fino a metà dell'ultima settimana di febbraio. Per la seconda parte della settimana però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po' di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela. L'inverno potrebbe quindi avere qualche colpo di coda.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52