Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 31 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Inverno che si sblocca in Europa nel prosieguo di Febbraio, quali risvolti per l’Italia? I dettagli

Meteo - Freddo pervaderà l'Europa nel prosieguo di Febbraio, ma potrebbe non impattare molto sul clima italiano, dove le temperature, quando andrà bene, rispetteranno la media del periodo: ecco la tendenza

Meteo – Inverno che si sblocca in Europa nel prosieguo di Febbraio, quali risvolti per l’Italia? I dettagli
Tendenza meteo Febbraio.

Tempo nuovamente in peggioramento in Italia

Dopo una breve pausa dal maltempo che ha caratterizzato la serata di ieri sul nostro Paese, le condizioni meteo sono tornate a peggiorare a causa di un nuovo impulso instabile che va ad alimentare una circolazione depressionaria già presente in precedenza sul bacino del Mediterraneo. Di conseguenza, rovesci sparsi accompagnati talvolta da attività elettrica fanno ingresso sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con fenomeni mediamente deboli o moderati.

Maltempo fino al Weekend, con neve in montagna e fenomeni anche intensi e/o temporaleschi

Sia la serata odierna che i prossimi due giorni saranno caratterizzati da condizioni meteo di maltempo, con piogge, possibili temporali che investiranno soprattutto le regioni settentrionali e quelle meridionali, dove si attendono in fenomeni più intensi. Nevicate scenderanno a quote anche di bassa montagna su Alpi e Prealpi e mediamente più alte sull’Appennino Tosco-Emiliano-Ligure. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una diminuzione, più sensibile al meridione.

Anticiclone in rimonta dall’inizio della prossima settimana: a quando l’Inverno?

Un campo di Alta pressione di matrice azzorriana rimonterà sul bacino del Mediterraneo a partire dalla giornata di lunedì 3 febbraio, provocando maggiore stabilità e bel tempo, ma con temperature che continueranno a fluttuare intorno alla media di riferimento, a causa della presenza di un lago gelido presente sul settore balcanico. Inverno che quindi in Italia sembra non decollare più, con le nostre latitudini destinate ad una prolungata e relativa mitezza.

Inverno si sblocca in Europa nel mese di febbraio. Quali ripercussioni in Italia?

Nel prosieguo del mese di febbraio, tuttavia, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, l’inverno sembra sbloccarsi sul vecchio continente, con il freddo artico che pervaderà prima l’Europa orientale e successivamente anche la parte centrale. Risvolti per l’Italia? Attualmente le proiezioni vedono il nostro Paese sono lambito, con freddo praticamente inesistente; ma trattandosi di una tendenza la dinamica è ancora soggetta a variazioni importanti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto