Meteo - L'inverno ci riprova in Italia con maltempo e calo termico, attese nevicate anche a bassa quota

Meteo - Dopo un periodo piuttosto mite in questa prima parte di febbraio, l'inverno sembrerebbe riprovarci nei prossimi giorni

Meteo Italia - inverno che potrebbe battere un colpo entro il secondo weekend di febbraio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un robusto anticiclone in elevazione verso Isole Britanniche, Mare del Nord e Scandinavia, con valori di pressione al suolo fino a 1045 hPa ed aria più fresca che scorre sul suo bordo meridionale inizia ad infiltrarsi sull'Europa centrale. Alta pressione che continua a proteggere anche il Mediterraneo, anche se in fase di cedimento. Nei prossimi giorni assisteremo infatti al transito da est di un nucleo freddo sull'Europa centrale e fino alla Francia ed alla risalita di un minimo dal nord Africa.

Tempo ancora stabile in Italia e clima piuttosto mite

L'espansione dell'alta pressione dal basso Atlantico su Europa e Mediterraneo, oltre a portare stabilità, ha portato anche un aumento delle temperature, su valori anche di qualche grado sopra media specie al Centro-Nord, rendendo il clima mite. Condizioni meteo che ancora risultano stabili su gran parte dell'Italia, salvo qualche pioggia sulla Sicilia e temperature in lieve calo ma su valori in media o ancora leggermente al di sopra. Ma l'inverno ci riprova nei prossimi giorni.

Meteo Weekend.

Maltempo invernale in arrivo su alcune regioni

Come visto in precedenza, prossimi giorni che vedranno il transito di un nucleo freddo e la risalita di un minimo dal nord Africa. Peggioramento delle condizioni meteo tra venerdì e sabato, soprattutto al Sud, sulle Isole Maggiori ed al Nord-Ovest. Attese anche delle nevicate fino a bassa quota tra Piemonte e Liguria e possibili fenomeni a carattere di nubifragio su Sardegna e Sicilia. Temperature che tenderanno a diminuire su valori anche di alcuni gradi sotto media specie al Nord. Giornata di domenica con maltempo intenso sulle Isole Maggiori, con temporali diffusi e alto rischio di nubifragi. L'inverno ci riprova dunque in Italia


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo febbraio: prossima settimana in compagnia delle correnti orientali con clima più freddo in Italia

Principali modelli che per la prossima settimana di febbraio continuano a mostrare un campo di alta pressione centrato sulla Scandinavia. Avremo ancora una circolazione depressionaria tra Europa occidentale e Atlantico ma anche un flusso di aria fredda dai settori orientali del continente verso Balcani e Italia. Clima che potrebbe essere dunque più freddo in vista della metà del mese con temperature al di sotto delle medie.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.