METEO INVERNO: effetti dello stratwarming in arrivo nell'ultima decade di febbraio?
Guarda la versione integrale sul sito >
Colpo di scena dell'inverno proprio sul finire della stagione? Vediamo la tendenza meteo dopo gli effetti dello stratwarming.
Terza decade di febbraio secondo il modello ECMWF – meteociel.fr
METEO INVERNO: effetti dello stratwarming in arrivo nell'ultima decade di febbraio?, 13 febbraio 2018 – L'intenso stratwarming di cui abbiamo molto parlato nei giorni scorsi, con successiva divisione del vortice polare stratosferico, è oggi diventato una realtà. La maggior parte dei modelli iniziano a mostrare gli effetti anche in troposfera dell'inversione dei venti zonali con anticicloni alle alte latitudini e masse d'aria molto fredda in discesa verso sud. Precisando che siamo comunque nel lungo termine, vediamo quale tendenza meteo aspettarci per l'ultima parte dell'inverno. Il modello americano GFS mostra proprio con l'inizio dell'ultima decade di febbraio un campo di alta pressione tra Isole Britanniche e Scandinavia con aria molto fredda in discesa proprio verso il Mediterraneo. Reiterazioni di tali scenari anche a seguire con anticicloni alle alte latitudini e masse d'aria gelida a spasso per l'Europa. Secondo il modello GFS potrebbe dunque preparasi un vero colpo di scena dell'inverno anche se è presto per dire quanto interesserà la nostra Penisola. Tendenza meteo per ultima decade di febbraio confermata anche da altri modelli?
Guarda la versione integrale sul sito >
Ad oggi tale tendenza meteo sembrerebbe piuttosto probabile e anche il modello ECMWF mostra, sempre per l'inizio dl"ultima decade di febbraio, un anticiclone con valori al suolo fino a 1040 hPa tra nord Atlantico e Scandinavia. Aria molto fredda con valori a 850 hPa (1500 metri circa) intorno a -16/-18 gradi dilagherebbe su gran parte dell'Europa. Insomma gli effetti dello stratwarming sembrano dai i loro frutti almeno nel condizionare i modelli. Vedremo con i prossimi aggiornamenti se il finale di febbraio ci porterà effettivamente questo colpo di scena dell'inverno
CLICCA QUI SE NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO!
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26