Meteo - Inverno in stallo per la fine di Febbraio, possibile sblocco nel lungo termine?
Meteo - Inverno ancora in crisi, con aria mite e perturbazioni in vista per il lungo termine
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Un promontorio anticiclonico si sta espandendo tra il Mediterraneo occidentale e il Mare del Nord, con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1030 hPa. Questa struttura sta progressivamente coinvolgendo anche l’Italia, dove la giornata odierna sarà prevalentemente asciutta, sebbene caratterizzata dal passaggio di molte nubi. Nel frattempo, sull’Europa orientale si osserva una significativa irruzione di aria fredda, che non interesserà direttamente il nostro Paese.
Temperature in media o leggermente sotto nei prossimi giorni, Italia ai margini del gelo
In questa fase conclusiva dell’inverno, un’ondata di freddo intenso sta colpendo l’Europa orientale, con temperature inferiori alla media di 7-8°C. L’Italia sarà solo sfiorata da questa massa d’aria fredda, con valori termici in linea con il periodo o leggermente inferiori sulle regioni orientali, almeno fino a venerdì. Il tempo rimarrà generalmente stabile, salvo qualche pioggia isolata sulle regioni meridionali.
Alta pressione più forte nell’ultimo weekend di febbraio, temperature in aumento
L’alta pressione continuerà a consolidarsi sull’Europa centro-occidentale, determinando un generale aumento delle temperature, che in alcune zone potrebbero risultare fino a 8°C sopra la media. Anche in Italia il tempo rimarrà prevalentemente asciutto fino al weekend, con un lieve rialzo termico, più evidente nei valori massimi. Questo scenario favorirà un clima più mite soprattutto durante le ore centrali della giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile cambiamento a fine febbraio, ma senza ondate di gelo
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Possibile peggioramento in arrivo ad inizio Marzo, con calo termico, ma con clima ancora mite: i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 20:29
Meteo – Anticiclone superstar anche nel Weekend, con stabilità e nubi in transito: ecco i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 19:44