![Meteo – Inverno ruggisce nel Weekend che apre con maltempo e neve a bassa quota, poi migliora: i dettagli Meteo – Inverno ruggisce nel Weekend che apre con maltempo e neve a bassa quota, poi migliora: i dettagli](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/12/xweekend-cmi-2-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Z8oINjo-rc.jpg)
Piogge e possibili temporali in arrivo in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono tendenzialmente perturbate, con piogge e rovesci in transito soprattutto sul settore tirrenico settentrionale. Nel corso delle prossime ore l’afflusso di correnti instabili di stampo atlantico alimenteranno il maltempo, con possibili temporali localmente anche intensi soprattutto in Toscana, ma con qualche rovescio atteso anche altrove (scopri dove). Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti.
Anche prossimi giorni in compagnia del maltempo
Un ulteriore impulso perturbato coinvolgerà la nostra Penisola a partire dalla giornata di domani giovedì 13 febbraio e presenterà una matrice ancora atlantica, con piogge e possibili temporali che andranno concentrandosi principalmente sul medio Tirreno, ma che sconfineranno anche su altre regioni dello stivale. La giornata di venerdì 14, nonché San Valentino, sarà quindi contrassegnata dal maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
San Valentino di maltempo con neve a quote relativamente basse
La perturbazione richiamerà a sé correnti ben più fredde di natura artica dai quadranti nordorientali in Italia, con la conseguenza che le temperature subiranno mediamente una diminuzione in alcuni casi anche sensibile, con la neve che potrà scendere in alcuni settori fino a quote relativamente basse (scopri di più). Tale ondata di maltempo continuerà a portare i suoi effetti sulla nostra Penisola anche nella prima parte del Weekend, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Prima parte del Weekend di maltempo, con maggiore stabilità per domenica
Correnti via via più fredde di stampo artico continueranno a fluire in Italia nella giornata di sabato 15 febbraio, con piogge e possibili temporali che si centreranno principalmente al centro-sud, dove la neve potrà scendere a quote anche relativamente basse. Un nuovo forcing dell’Anticiclone azzorriano determinerà tuttavia un primo miglioramento per la giornata di domenica 16, con maggiore stabilità e relativo bel tempo in Italia, ma con clima in larga parte ancora invernale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.