Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 5 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Irruzione fredda nel weekend con neve a bassa quota in Italia, i dettagli

Irruzione fredda in arrivo domenica: neve a bassa quota e calo termico in tutta Italia

Meteo – Irruzione fredda nel weekend con neve a bassa quota in Italia, i dettagli

Condizioni meteo attuali

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Dopo un venerdì prettamente stabile che vedrà qualche temporale pomeridiano sulle regioni del sud Italia, ci apprestiamo ad affrontare un weekend con aria più fredda in arrivo: nella giornata di sabato grazie all’allontanamento della circolazione depressionaria avremo ancora tempo del tutto stabile. Nella giornata di domenica assisteremo invece all’ingresso di aria molto fredda come vedremo nel prossimo paragrafo.

Domenica 6 aprile: irruzione fredda in arrivo con neve a bassa quota

L’Italia si prepara ad accogliere una decisa irruzione di aria fredda in arrivo dai Balcani, che nel pomeriggio di domenica 6 aprile interesserà direttamente la nostra Penisola. Dopo una giornata di sabato più stabile e soleggiata, il tempo cambierà rapidamente nelle ore centrali di domenica, con un fronte freddo in transito da nord-est verso sud-ovest.

Secondo le ultime elaborazioni modellistiche e la previsione del Centro Meteo Italiano, si attiverà instabilità diffusa lungo la dorsale appenninica e sul versante adriatico, con piogge, rovesci e nevicate che potranno scendere fino a quote collinari tra Marche, Abruzzo e Molise, attorno ai 700-1000 metri, localmente anche più in basso durante i rovesci più intensi. Il calo termico sarà netto e diffuso, con valori anche 6-8°C sotto le medie del periodo.

Inizio settimana con freddo fuori stagione e circolazione instabile

L’irruzione fredda non sarà un episodio isolato: la prossima settimana sarà infatti caratterizzata da una circolazione settentrionale o nord-orientale, con condizioni meteo a tratti instabili soprattutto sul medio-basso Adriatico e al Sud. Tra lunedì 7 e martedì 8 aprile, potremmo assistere a nuove precipitazioni, nevose in Appennino fino a quote medio-basse, accompagnate da venti forti di Grecale o Tramontana.

Il Nord e le regioni tirreniche centrali saranno più protette, ma anche qui si farà sentire il calo termico, con minime che in pianura torneranno vicine ai +2/+4°C e massime ben sotto i 15°C, specie dove prevarrà la nuvolosità.

Anticiclone lontano: Italia sul bordo di un blocco freddo fino a metà mese?

Nel medio-lungo termine, le tendenze modellistiche continuano a mostrare un vasto anticiclone sbilanciato verso l’Atlantico e l’Europa occidentale, lasciando il Mediterraneo centrale esposto a correnti fresche e instabili. La disgregazione del vortice polare potrebbe favorire ulteriori scambi meridiani, con nuove discese fredde dirette verso l’Europa orientale e i Balcani, ma con possibili riflessi anche sull’Italia.

Fino a metà mese, quindi, non si esclude la persistenza di un clima più freddo del normale, con nuove occasioni per instabilità e nevicate a quote insolite per il periodo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto