Meteo Italia - 25 aprile con instabilità e temporali, nuovo peggioramento a seguire nel weekend?
Maltempo persistente con piogge e rovesci anche intensi tra Adriatico e Tirreno; possibile nuovo vortice nel fine settimana, ancora nessuna tregua dall’Atlantico a inizio maggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità persistente in Italia
Salve e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Nella giornata di ieri abbiamo assistito alla formazione di temporali a sviluppo pomeridiano su gran parte della penisola a partire dalle zone interne, complice l'afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica. Piogge e temporali hanno preso il sopravvento soprattutto, ma non solo, nelle aree più interne del Paese e localmente sono risultati anche intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo nelle prossime 24 ore
Nel corso delle prossime ore, l'Italia rimarrà esposta alle più fresche e instabili correnti atlantiche, posizionandosi sul bordo orientale dell'Anticiclone, con piogge e possibili temporali sparsi ancora in formazione e localmente anche intensi, principalmente concentrati lungo il versante adriatico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi, non discostandosi dalla media di riferimento.
Nuovo vortice di bassa pressione attivo nel fine settimana
Un vortice depressionario coinvolgerà la nostra Penisola nel corso del prossimo Weekend, compromettendone l'ennesimo: piogge e temporali localmente anche intensi saranno pertanto ancora protagonisti stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con il maltempo che andrà concentrandosi principalmente sul settore tirrenico, ma non esclusivamente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione presente ad avvio del mese di maggio?
L'Alta pressione mancherà di interessare il nostro Paese anche a seguire e fino ad almeno l'inizio di maggio, quando peraltro una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica sembra farsi strada verso la nostra Penisola. Tale evoluzione garantirebbe un avvio del nuovo mese foriero di maltempo, con piogge e temporali frequenti e localmente anche intensi, con possibili nubifragi. La primavera continua pertanto a soffrire una profonda crisi, nel mentre le temperature non si allontaneranno comunque, ancora, dalla media di riferimento, con clima tutto sommato tipico del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53
Meteo – Ponte del 1 Maggio con rimonta dell’anticiclone africano, tanto sole e clima quasi estivo in Italia
28 Aprile 2025 | ore 09:17
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59