Meteo Italia - alta pressione e maltempo si daranno il cambio tra la fine di marzo e l'inizio di aprile
Meteo - tra la fine di marzo e l'inizio di aprile tendenza che vede l'alternanza sull'Italia tra fasi stabili e miti portate dall'anticiclone e il rapido transito di perturbazioni di origine atlantica
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali nelle prossime ore al Nord-Est a causa del transito di una blanda saccatura
Ultimo weekend di marzo che inizia con condizioni meteo per lo più asciutto in Italia. Attuale situazione sinottica che vede però una blanda saccatura in transito in particolare sulle regioni di Nord-Est. Ecco allora che nel corso delle prossime ore piogge e acquazzoni sparsi interesseranno il Triveneto, risultando localmente anche a carattere di temporale. Peggioramento meteo che nella giornata di domani coinvolgerà invece più settori.
Perturbazione atlantica in arrivo con maltempo e calo delle temperature in Italia
Nel corso della giornata di Domenica tempo in peggioramento con piogge e acquazzoni sparsi sulle regioni del Nord Italia, ancora una volta più intensi al Nord-Est. Entro la notte ecco che i fenomeni si sposteranno verso il Centro-Sud dove insisteranno anche nella giornata di Lunedì, specie sulle zone adriatiche. Previsto un generale calo delle temperature con valori fino a 4-6 gradi sotto media entro metà settimana.
Torna l'alta pressione negli ultimi giorni di marzo con temperature in aumento
Anticiclone in espansione per fine marzo con temperature in aumento sul Mediterraneo
Principali modelli che mostrano un passaggio perturbato piuttosto rapido seguito da una rimonta dell'alta pressione che si estenderà nuovamente dal basso Atlantico verso il Mediterraneo centro-occidentale. Condizioni meteo in netto miglioramento in Italia negli ultimi giorni di marzo con temperature che torneranno rapidamente a salire portandosi di nuovo di alcuni gradi al di sopra delle medie del periodo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: aprile potrebbe iniziare con una perturbazione dall'atlantico e altre piogge
La distanza temporale è ancora elevata e l'incertezza anche ma l'ultimo aggiornamento del modello americano GFS mostra per il primo weekend di aprile una nuova perturbazione atlantica in ingresso sul Mediterraneo. Questo peggioramento veniva visto anche dal modello europeo nel corso degli ultimi giorni scorsi anche se l'uscita di ieri mostrava una saccatura piuttosto blanda. Non ci resta dunque che aspettare qualche giorno per capire come inizierà aprile e come volgeranno le condizioni meteo per Pasqua.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53
Meteo – Ponte del 1 Maggio con rimonta dell’anticiclone africano, tanto sole e clima quasi estivo in Italia
28 Aprile 2025 | ore 09:17
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59