
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia, stabilità e aumento termico
Il vasto campo di alta pressione presente tra Atlantico ed Europa occidentale sta aumentando la sua influenza anche sul Mediterraneo. Giornata odierna che vedrà condizioni meteo per lo più asciutte in Italia, ad eccezione di qualche isolato fenomeno pomeridiano sulle zone interne del Sud. Promontorio in arrivo nei prossimi giorni con netto rialzo delle temperature.
Molto mite nel weekend al Centro-Sud e maltempo in arrivo sulle regioni del Nord
Con l’arrivo del secondo weekend di aprile ecco che le condizioni meteo soprattutto al Centro-Sud saranno decisamente stabili, e con temperature ben al di sopra delle medie. Una saccatura depressionaria sulla Penisola Iberica spingerà però correnti umide verso il Nord Italia con un peggioramento meteo entro la giornata di Domenica.

Maltempo in arrivo con la prossima settimana
Settimana Santa che potrebbe iniziare all’insegna del maltempo in Italia, ecco perché
All’inizio della prossima settimana principali modelli che mostrano una vasta saccatura depressionaria muoversi sui settori occidentali del vecchio continente. Condizioni meteo instabili o perturbate sull’Italia, in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Più asciutto e molto mite invece al Centro-Sud. Maltempo che potrebbe reiterasi nel corso della Settimana Santa con l’arrivo di nuovi impulsi dall’Atlantico.
Tendenza meteo Pasqua: tra residuo maltempo e rimonta dell’alta
Weekend di Pasqua ancora troppo lontano per una previsione meteo in senso stretto. Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che confermano una maggiore instabilità nel corso della Settimana Santa alla quale potrebbe però seguire una rimonta dell’alta pressione proprio nel primo weekend di Pasqua. Evoluzione molto incerta e da monitorare con i prossimi aggiornamenti.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.