![Meteo Italia – Alta pressione in rimonta per la prossima settimana, ecco la tendenza Meteo Italia – Alta pressione in rimonta per la prossima settimana, ecco la tendenza](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2022/04/12/xtempo-in-miglioramento2-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.M_euySW9I-.jpg)
Condizioni meteo attuali
Salve e buon fine settimana cari amici del Centro Meteo Italiano. Tempo in miglioramento in Italia con maltempo che si sta spostando sulle regioni meridionali in queste ore. Nelle prossime ore atteso un progressivo calo delle temperature. Ecco le previsioni meteo nel dettaglio per oggi 15 febbraio.
Meteo weekend – oggi 15 febbraio
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con prevalenza di cieli sereni, salvo qualche disturbo sulla Romagna. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli per lo più soleggiati. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con il transito di velature, localmente compatte sui settori alpini. Al Centro: Al mattino tempo instabile sulle regioni adriatiche e basso Lazio con piogge sparse e neve oltre i 400-700 metri in Appennino. Al pomeriggio residui fenomeni in Abruzzo con neve oltre i 600-800 metri, cieli soleggiati sul versante tirrenico. Tra la serata e la notte tempo per lo più asciutto su tutte le regioni con ampie schiarite e qualche addensamento basso sui settori adriatici. Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di tempo instabile con piogge e temporali sparsi su tutti i settori, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio nessuna variazione con nuvolosità irregolare associata a piogge e temporali sparsi, neve oltre i 900-1300 metri. In serata e nottata ancora fenomeni su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, migliora altrove.
Focus neve nel weekend
Meteo weekend – La giornata di sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata da un vortice depressionario che si sposterà verso sud, portando condizioni di maltempo invernale sulle regioni del medio Adriatico e del Sud Italia. Attese nevicate fino a 300-400 metri nelle Marche, 500-700 metri in Abruzzo e oltre 800-900 metri in Molise. Sull’Appennino meridionale, la quota neve sarà più elevata, intorno ai 1200-1500 metri. A partire da domenica, le condizioni meteo miglioreranno ovunque, con un calo delle temperature minime e un nuovo rialzo dei valori massimi.
Tempo in deciso miglioramento per la prossima settimana
Principali modelli che mostrano per i primi giorni della prossima settimana un promontorio anticiclonico disteso su Europa e Mediterraneo centro-occidentali, con la Penisola Italiana sul suo bordo orientale, mentre aria molto fredda di estrazione artica scenderà sulla Russia e sull’Europa centro-orientale, sfiorando la Penisola Italiana. Italia che vedrà dunque soltanto un blando calo termico, con condizioni meteo per lo più asciutte, salvo un rapido passaggio instabile nella giornata di lunedì che potrebbe interessare i settori tirrenici ed il Sud.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.