Meteo Italia - Alta pressione, ma con qualche disturbo al nord; avvio di settimana con debole perturbazione

Meteo mediamente stabile sull'Italia, ma con molte nubi al nord e parte del centro. Temperature miti con punte di +20°C in Sardegna

Nuvolosità in transito per il resto del Weekend, con qualche piovasco.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica a scala europea

Una blanda ansa ciclonica è presente sul centro Europa, mentre un campo altopressorio è disteso dal vicino Atlantico al Mediterraneo centrale con valori barici alti e livellati attorno ai 1030 hPa. Saccatura artica insiste tra Russia e Nazioni sudorientali europee con il freddo che raggiunge il Medio Oriente. Italia quindi interessata da un'area d'alta pressione, con valori al suolo livellati attorno ai 1030 hPa, ma con lievi infiltrazioni umide nei bassi strati.

Domenica ancora mediamente stabile, ma con molte nubi al nord

Weekend che proseguirà in compagnia dell'alta pressione con valori al suolo fino a 1030 hPa. Giornata di domenica caratterizzata da tempo mediamente stabile sull'Italia con tanto sole specie al sud ed Isole. Infiltrazioni umide riusciranno tuttavia ad interessare ancora il nord e parte del centro con cieli grigi per l'intera giornata specie su Liguria, Pianura Padana, Toscana, Umbria e Marche. Peggiora nottetempo con deboli piogge o pioviggini tra Liguria, Emilia Romagna e Lombardia sud-orientale.

Temperature miti per il periodo

Domenica decisamente mite sull'Italia, specie durante le ore centrali della giornata con valori massimi attesi fino a +15/+17°C al centro-sud ed Isole con picchi di +20°C su Sardegna. Temperature al di sopra delle medie del periodo anche nei valori minimi, salvo residue gelate su Triveneto e zone interne del sud Peninsulare.

 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Cede l'alta pressione ad avvio di settimana

Alta pressione che cederà già ad inizio della prossima settimana. Una debole perturbazione riuscirà così a raggiungere il nostro Paese, transitando in particolare al centro-sud con qualche debole pioggia dapprima sulle regioni centrali, in trasferimento nella seconda parte di giornata al sud e Sicilia. Più stabile al nord, ma con cieli grigi per molte nubi specie su Liguria e Pianura Padana.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.