Meteo Italia - altra perturbazione in arrivo con piogge e neve in montagna, freddo da est possibile con febbraio
Meteo Italia - prossimi giorni perturbazione in transito con maltempo e calo termico, evoluzione difficile per l'inizio di febbraio con possibili incursioni fredde dai quadranti orientali

Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, peggioramento alle porte
Una vasta struttura depressionaria, con valori minimi al suolo fino a 960 hPa sull'Irlanda, si muove verso l'Europa occidentale portando un peggioramento delle condizioni meteo. Maltempo che nel corso della giornata odierna interesserà anche le regioni del Nord Italia con piogge e temporali soprattutto al Nord-Ovest. Clima non particolarmente freddo ma neve a tratti anche abbondante sulle Alpi oltre i 1000-1400 metri.
Perturbazione si muove sul Mediterraneo centrale nei prossimi giorni
La perturbazione atlantica in movimento sull'Europa centro-occidentale nei prossimi giorni interesserà anche il Mediterraneo centrale portando un peggioramento meteo su tutta l'Italia. Tra Martedì e Mercoledì fenomeni sparsi prima al Centro e poi al Sud, in particolare sui settori tirrenici. Temperature in calo su valori in media o poco al di sotto con qualche nevicata possibile anche lungo l'Appennino centrale.

Maltempo nei prossimi giorni con temperature in calo
Tempo in miglioramento nella seconda parte della settimana ma attenzione al weekend
Principali modelli che nella seconda parte della settimana mostrano un campo di alta pressione in espansione sui settori centro-occidentale del continente mentre una circolazione depressionaria potrebbe isolarsi tra Mediterraneo occidentale e nord Africa. Condizioni meteo che dovrebbero vedere un miglioramento in Italia ma attenzione al primo weekend di febbraio. La risalita di quella depressione dal nord Africa potrebbe infatti portare una fase di maltempo al Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Febbraio: alta pressione in risalita e freddo da est non escluso con la prossima settimana
Come anticipato ecco che il finale di gennaio vedrà ancora un vivace flusso atlantico portare sulla nostra Penisola molte piogge ma poco freddo. Situazione che potrebbe comunque cambiare nella prima settimana di febbraio quando diversi modelli mostrano un campo di alta pressione sbilanciato più a nord e correnti fredde dai quadranti orientali in movimento verso il Mediterraneo. Distanza temporale elevata ed evoluzione comunque difficile ma ipotesi da tenere al momento in considerazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Italia – Ancora temporali e instabilità, ma verso l’avvio di Maggio è previsto un miglioramento
27 Aprile 2025 | ore 09:37
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali anche intensi, ecco le regioni coinvolte
27 Aprile 2025 | ore 09:01
Meteo Italia – Goccia fredda rinnova acquazzoni e temporali fino ad inizio settimana
27 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Torino – Peggioramento imminente in città, con rovesci in arrivo: ecco le previsioni
26 Aprile 2025 | ore 22:03