Meteo Italia - anche quella del 25 aprile potrebbe essere una settimana movimentata, ecco gli ultimi aggiornamenti
Meteo Italia - fase instabile e fredda che potrebbe protrarsi anche per la prossima settimana portando piogge, temporali e neve anche sul ponte del 25 aprile
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, nuova fase di maltempo in arrivo
Tra oggi e domani un minimo di bassa pressione si muoverà sul Mar Tirreno scivolando verso sud-est accompagnato da aria piuttosto fredda per il periodo. Questo porterà un nuovo e più organizzato peggioramento meteo con piogge e temporali sparsi soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Temperature di qualche grado sotto media e possibilità di neve lungo l'Appennino fin verso i 1000-1400 metri.
Altro impulso perturbato nel terzo weekend di aprile con piogge, temporali e neve
Situazione sinottica che nel corso del weekend vedrà un campo di alta pressione verso le Isole Britanniche e una vasta struttura depressionaria in allungamento tra Europa e Mediterraneo. Il transito di un altro minimo di pressione porterà un altro peggioramento meteo in Italia specie nella seconda parte di Sabato con piogge, temporali e anche neve in montagna fino a quote medio-basse. Residua instabilità Domenica al Sud e nuovo peggioramento meteo possibile al Nord con neve a bassa quota.
Altro impulso instabile in arrivo nel weekend
Mediterraneo crocevia di impulsi freddi all'inizio della prossima settimana
All'inizio della prossima settimana principali modelli che mostrano ancora un vasto campo di alta pressione elevarsi sull'Atlantico, fino a raggiungere l'Islanda. Diversi nuclei di aria fredda potrebbero muoversi sull'Europa centro-occidentale fino ad interessare anche il Mediterraneo. Condizioni meteo dunque instabili o perturbate in Italia soprattutto al Centro-Nord ma con maltempo in spostamento anche al Sud.
Tendenza meteo: 25 aprile che potrebbe essere freddo e instabile secondo gli ultimi aggiornamenti
Distanza temporale da qui al 25 aprile ancora molto elevata ma volendo tracciare una prima tendenza meteo la Festa della Liberazione potrebbe vedere tempo instabile e clima ancora piuttosto freddo. Nella seconda parte della prossima settimana potrebbe infatti rimanere attivo tra Europa e Mediterraneo una vasta struttura depressionaria colma di aria fredda in quota. Non ci resta che attendere i prossimi giorni per confermare la tendenza.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – 1° Maggio primaverile con maggiore stabilità e temperature in aumento in Italia: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 21:12
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34