METEO ITALIA - Ancora MALTEMPO e NEBBIE in arrivo nel nostro Paese, ecco tutti i dettagli
METEO - NEBBIE e MALTEMPO in arrivo domani nel nostro Paese, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Residua instabilità sul versante tirrenico
Anche la giornata odierna è passata all'insegna del maltempo sul versante tirrenico, con qualche pioggia e acquazzone che ha interessato e sta interessando tutt'ora alcune aree di Toscana, Lazio, Campania e Calabria. Qualche pioggia ha colpito anche la Capitale, registrando comunque un accumulo al suolo generalmente debole. Nelle prossime ore della serata il tempo è destinato gradualmente al miglioramento grazie anche alla cessazione dei fenomeni.
Asciutto altrove, nebbia a Milano
Il tempo si mostra nettamente più asciutto sul resto delle regioni d'Italia, malgrado la nuvolosità a tratti anche minacciosa lungo tutto l'Italia peninsulare, ad eccezione però di alcune aree settentrionali. Nel corso di questo pomeriggio in alcuni quartieri di Milano è scesa la nebbia, mentre al centro al momento si segnala nuvolosità bassa compatta e consistente, con probabilità di precipitazioni che rimane comunque scarsa.
Domani residue note di maltempo in Calabria
Maltempo in arrivo per domani sulla Calabria, neve in Pianura Padana.
Dopo il maltempo che ha coinvolto e sta coinvolgendo in queste ore tutto il versante tirrenico centro-meridionale, nelle ore della serata è atteso un generale miglioramento. Il miglioramento in queste zone riguarderà anche la giornata di domani sabato 30 novembre con addirittura ampie schiarite, ad eccezione dei settori tirrenici della Calabria che saranno ancora alle prese con qualche nota d'instabilità tra la mattina e il pomeriggio, con cumulati al suolo finali comunque generalmente deboli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nebbia in Pianura Padana
Nelle prime ore della giornata di domani sabato 30 novembre, in riferimento soprattutto alle ore notturne è attesa scendere la nebbia sulle zone della Pianura Padana. Rientrano quindi in questa previsione le grandi città come Milano e Bologna, con visibilità scarsa. Le nebbie si diraderanno nel corso della mattinata e lasceranno spazio a cieli comunque piuttosto nuvolosi. Si tratta della tipica nebbia di avvezione, quando aria più calda passa sopra un terreno più freddo, scaturito da quasi un mese intero di maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Altrove cieli soleggiati o poco nuvolosi
Buone notizie invece per tutto il resto del Paese. Sul versante tirrenico, come accennato in precedenza, eccezion fatta per qualche area tirrenica della Calabria, i cieli rimarranno in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi, con probabilità di precipitazioni pressoché azzerata. Tempo dunque generalmente asciutto e una giornata, quella di domani sabato 30 novembre, che segnerà una delle poche giornate di novembre di (relativa) generale e prevalente stabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20