Meteo Italia - ancora piogge e temporali nei prossimi giorni ma per il ponte del 1 maggio possibile alta pressione
Meteo - piogge e temporali in Italia per i prossimi giorni ma ultimi aggiornamenti dei modelli che confermano l'arrivo dell'anticiclone per il ponte del 1 maggio con sole e caldo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, 25 aprile con temporali sparsi
Come anticipato nei giorni scorsi ecco che il 25 aprile, Festa della Liberazione, vedrà una blanda circolazione depressionaria con aria più fresca in quota muoversi tra Italia e Balcani. Condizioni meteo instabili sul Triveneto e sulla Romagna nella prima parte della giornata con acquazzoni e temporali anche intensi. Nel corso del pomeriggio poi instabilità con fenomeni in sviluppo sulle zone interne del Centro-Sud e in movimento verso le coste adriatiche.
Ancora fenomeni nel weekend perché il Mediterraneo resterà in una lacuna barica
Ultimo weekend di aprile che vedrà ancora il Mediterraneo sede di una lacuna barica con piccole gocce d'aria fredda in quota che manterranno attive condizioni meteo instabili. Nella giornata di Sabato previsti fenomeni soprattutto nelle zone interne del Sud Italia, ma nuovo peggioramento entro sera al Nord-Ovest. Domenica instabilità protagonista un po' su tutta la Penisola, specie al pomeriggio sui rilievi. Fenomeni più intensi possibili sulla Sardegna.
Ancora temporali sul finale di aprile
Inizio di settimana con poche variazioni ma alta pressione che si va rafforzando
Con la prossima settimana termina il mese di aprile e primi giorni vedranno un progressivo rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro-occidentale. Aria fresca in quota che si sposterà verso il Mediterraneo orientale lambendo ancora la nostra Penisola. Tra Lunedì e Martedì sarà infatti ancora presente l'instabilità pomeridiana con temporali soprattutto al Centro-Sud poi graduale miglioramento meteo grazie all'anticiclone entro il 1 maggio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ponte del 1 maggio con rimonta dell'alta pressione e temperature in rialzo sul Mediterraneo
Anche se la distanza temporale è ancora elevata, principali modelli che sembra pian piano convergere sulla tendenza meteo per il ponte del 1 maggio. Un campo di alta pressione dovrebbe finalmente prendere forza tra Europa e Mediterraneo portando condizioni meteo più asciutte ma soprattutto un generale aumento delle temperature. La situazione resta comunque altamente dinamica e dunque le possibilità di infiltrazioni fresche in quota, e dunque di temporali pomeridiani, restano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59