
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, nuvole in transito e poche piogge
Come anticipato ecco che un campo di alta pressione prova a rimonta tra Europa e Mediterraneo, con massimi al suolo anche di 1030 hPa. Correnti umide scorrono però sull’Italia portando nelle prossime ore ancora molte nuvole in transito e qualche debole fenomeni specie su regioni centrali tirreniche e Sud. Il tutto in un contesto termico che sarà in media o poco al di sotto.
Refoli freddi dai quadranti orientali ma anticiclone che guadagna terreno verso est
Seconda parte della settimana che vedrà un anticiclone sempre più invadente verso la nostra Penisola che però resterà ancora sotto refoli di correnti fredde dai quadranti orientali. Fino a Venerdì avremo infatti temperature in media o poco sotto specie sulle regioni del Sud. Le condizioni meteo saranno però per lo più asciutte salvo qualche pioggia sparsa al Centro-Sud.

Tendenza meteo Marzo.
Ancora pioviggini possibili nell’ultimo weekend di febbraio ma con temperature più elevate
Per il prossimo e ultimo weekend del mese di febbraio andremo incontro ad una progressiva ripresa del flusso zonale tra Europa e Mediterraneo. Il campo di alta pressione si troverà così poco robusto e con infiltrazioni umide in quota le quali daranno luogo ancora a condizioni meteo a tratti stabili per l’Italia. Tra Sabato e Domenica non si esclude dunque ancora qualche deboli piovasco sparso in un contesto termico comunque non freddo.
Tendenza meteo: possibile ritorno del maltempo tra fine febbraio e inizio marzo ma niente gelo
Ultimi aggiornamenti dei modelli che almeno fino all’inizio della prossima settimana lasciano poco spazio a variazioni, alta pressione e tempo stabile. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po’ di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.