Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – anticiclone di febbraio poi forse possibile maltempo in arrivo entro la fine della settimana

Meteo Italia - alta pressione e temperature sopra media ma sul finire della settimana potrebbe tornare il maltempo anche con neve a bassa quota per alcune regioni

Meteo Italia – anticiclone di febbraio poi forse possibile maltempo in arrivo entro la fine della settimana
Meteo Italia - alta pressione di febbraio ma possibile maltempo a seguire

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, rimonta l’alta pressione

Come anticipato ecco che un campo di alta pressione si va espandendo tra Atlantico ed Europa centro-occidentale mentre una residua circolazione di correnti orientali interessa ancora il Sud Italia. Condizioni meteo in netto miglioramento su tutta la Penisola nelle prossime ore ad eccezione di qualche residua pioggia sui settori meridionali, specie Calabria.

Sole, foschie e nebbie ma anche temperature in risalita al di sopra delle medie

Nel corso dei prossimi giorni l’anticiclone si rafforzerà tra Europa e Mediterraneo portando condizioni meteo decisamente stabili in Italia. Non solo sole però perché come ben sappiamo nel periodo invernale anticiclone è anche sinonimo di foschie e nebbie, specie sulla Pianura Padana. Temperature in rialzo e su valori anche di 4-5 gradi al di sopra delle medie specie al Nord.

Aria fredda sull'Europa nella seconda parte della settimana

Aria fredda sull’Europa nella seconda parte della settimana

Entro la fine della settimana aria fredda sull’Europa e possibile maltempo sul Mediterraneo

Nella seconda parte della settimana campo di alta pressione in spostamento verso la Scandinavia e nucleo di aria fredda che si muoverà sull’Europa fino a raggiungere la Francia. Mediterraneo e Italia sfiorati con un calo delle temperature su valori per lo più in linea con le medie. Possibile però un peggioramento meteo entro il weekend quando parte dell’aria fredda potrebbe allungarsi sul Mediterraneo occidentale.

Tendenza meteo: ipotesi correnti da est ancora in piedi per il prosieguo di febbraio

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che sul lungo periodo mostrano ancora la tendenza da parte dell’alta pressione a prediligere le latitudini più elevate. Sia il modello GFS che l’europeo ECMWF ipotizzano dunque correnti fredde dai quadranti orientali verso Europa e Mediterraneo, con risvolti in termini di peggioramenti meteo tutti da valutare.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto