Meteo Italia - aria fredda sull'Europa e peggioramento in vista entro il secondo weekend di febbraio
Meteo - Italia sotto l'alta pressione ma aria fredda si muoverà nei prossimi giorni sull'Europa sfiorando il Mediterraneo, possibile peggioramento entro il prossimo weekend
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora tempo stabile nelle prossime ore in italia grazie al vasto campo di alta pressione
Situazione sinottica che vede un vasta anticiclone estendersi tra Atlantico, Europa occidentale e Mediterraneo con massimi di pressione al suolo intorno a 1045 hPa nei pressi delle Isole Britanniche. Condizioni meteo per lo più asciutte oggi in Italia con cieli che saranno sereni o poco nuvolosi, con qualche foschia o nebbia specie al Nord. Da segnalare la possibilità di qualche pioggia sulla Sicilia.
Nucleo di aria fredda in movimento sull'Europa nel corso dei prossimi giorni
Alta pressione in risalita verso la Scandinavia nei prossimi giorni e aria fredda che scorrenti lungo il bordo meridionale raggiungerà la Francia. Mediterraneo e Italia che non saranno il target principale del freddo con temperature in discesa si ma comunque prossime alle medie del periodo, qualche grado sotto media solo al Nord. Possibile invece un peggioramento delle condizioni meteo con l'avvicinarsi del weekend.
Maltempo confermato per il prosieguo del Weekend.
Meteo weekend: possibile peggioramento anche con neve a bassa quota per alcune regioni
Ultimi aggiornamenti dei modelli che iniziano a delineare un possibile peggioramento meteo sul finire della settimana. Nuvolosità in aumento Venerdì e prime piogge che dovrebbero interessare soprattutto le regioni di Nord-Ovest, le coste tirreniche centrali e le Isole Maggiori. Nella giornata di Sabato non si esclude poi la possibilità di neve a quote molto basse tra Piemonte e Liguria. Maltempo che nel weekend interesserà soprattutto i settori occidentali della Penisola, Sardegna e Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: anticiclone sbilanciato verso nord e ancora correnti fredde orientali verso il Mediterraneo
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che sul lungo periodo mostrano ancora la tendenza da parte dell'alta pressione a prediligere le latitudini più elevate. Sia il modello GFS che l'europeo ECMWF ipotizzano dunque correnti fredde dai quadranti orientali verso Europa e Mediterraneo, con risvolti in termini di peggioramenti meteo tutti da valutare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52