Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 13 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – aria polare pronta a tuffarsi sul Mediterraneo portando maltempo con piogge e neve

Meteo Italia - giornata di transizione poi peggioramento al via nel weekend con l'aria polare che nel giorno dell'Immacolata porterà piogge, temporali e anche neve abbondante

Meteo Italia – aria polare pronta a tuffarsi sul Mediterraneo portando maltempo con piogge e neve
Meteo Italia - aria polare e maltempo in arrivo nel weekend

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, nuvole in transito e tempo asciutto

Ultimo giorno della settimana che vede un robusto anticiclone tra Atlantico e Penisola Iberica, questo prova ad espandersi anche più ad est portando in Italia condizioni di tempo per lo più asciutto. La giornata odierna vedrò infatti nuvolosità in transito su tutta la Penisola ma senza fenomeni di rilievo associati. Attese solo delle nevicate sulle Alpi di confine con fiocchi fin verso i 1000 metri.

Scambio meridiano al via nei prossimi giorni con discesa di aria polare sull’Europa occidentale

In apertura del weekend ecco che lo scambio meridiano già anticipato nei giorni scorsi prenderà piede. Alta pressione delle Azzorre con valori fino a 1040 hPa in elevazione verso l’Islanda e massa di aria polare in movimento tra Isole Britanniche e Francia. Condizioni meteo inizialmente asciutte in Italia ma già dal pomeriggio ecco che i primi fenomeni raggiungeranno le regioni di Nord-Ovest. Tra la sera e la notte maltempo che guadagnerà buona parte della Penisola.

Meteo - Nuovo squillo dell'Inverno nel Weekend dell'Immacolata, con attacco artico e neve a quote basse: i dettagli

Tendenza meteo Immacolata.

Festa dell’Immacolata con maltempo che porta piogge, temporali e anche neve

Modelli che mostrano per il giorno delle Festa dell’Immacolata l’aria fredda polare dritta sul Mediterraneo centrale con l’approfondimento di un minimo al suolo intorno a 995 hPa proprio sulla nostra Penisola. Condizioni meteo che risulteranno dunque instabili o perturbate su tutta l’Italia con piogge, temporali e anche neve. Fiocchi che sulle regioni del Nord potrebbero spingersi fino a quote piuttosto basse mentre al Centro e al Sud la neve cadrà oltre i 700-1000 metri.

Tendenza meteo: circolazione fredda e instabile ma in risoluzione entro la metà di dicembre

Prima parte della prossima settimana che vedrà una circolazione colma di aria fredda tra Balcani, Mediterraneo e Penisola Iberica. Allo stesso tempo l’alta pressione si sarà allungata tra Isole Britanniche e Scandinavia. Entro metà dicembre la circolazione depressionaria dovrebbe essersi colmata sul Mediterraneo centrale con condizioni meteo generalmente più asciutte e meno fredde per l’Italia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto