METEO ITALIA - ATTENZIONE al RIBALTONE! Ondata di FREDDO in arrivo, torna la NEVE a bassa quota, ecco dove e quando
METEO ITALIA - Ribaltone in arrivo sullo stivale, cambia tutto! Ondata di freddo artico continentale in arrivo sulla Penisola, torna la NEVE a bassa quota, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione ancora dominante sul Mediterraneo centro-occidentale
Nella giornata odierna l'Alta pressione di matrice azzorriana che si estende dalle omonime Isole fino a raggiungere il nostro Paese, domina ancora l'intero palcoscenico mediterraneo, almeno dei settori centro-occidentali, apportando condizioni meteo di generale stabilità e tempo asciutto, con cieli dunque che ovunque si segnalano in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Tuttavia, come vedremo nel paragrafo successivo, sulla nostra Penisola non è mancata qualche pioggia nella mattinata odierna.
Deboli piogge in mattinata localmente sul medio-basso versante adriatico
Nel corso della mattinata, proprio come anticipato sul finale del precedente paragrafo, qualche pioggia non ha mancato di interessare localmente i settori del medio-basso versante adriatico, con accumuli comunque piuttosto scarsi se non del tutto assenti. Questo a causa dei primi spiragli instabili di aria più fresca in arrivo da una perturbazione presente sull'Europa orientale. Ed è proprio dai quadranti orientali, come vedremo, che proverrà l'ondata di freddo che coinvolgerà a breve la nostra Penisola.
Ondata di freddo in arrivo sull'Italia, “calamitata" dal transito di una perturbazione
Ondata di freddo in arrivo con nevicate a bassa quota sulle regioni del medio-basso adriatico.
Un transito di una perturbazione di origine nordatlantica in Italia nella giornata di domani venerdì 27 dicembre che apporterà di nuovo del maltempo sulla nostra Penisola, nelle modalità e nei tempi descritti e maggiormente approfonditi all'interno di un altro nostro articolo, richiamerà immediatamente a sé aria più fredda di origine artico continentale che contestualmente starà coinvolgendo principalmente l'area balcanica, causando un'ondata di freddo anche sul nostro Paese. Essa interesserà maggiormente le regioni centro-meridionali d'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna la neve a bassa quota, dalla collina già dalla notte tra domani e dopodomani
Le prime nevicate a quote collinari intorno ai 600/700 metri si avranno nella notte tra domani venerdì 27 e dopodomani sabato 28 dicembre sul versante adriatico e in particolare in Abruzzo. Col passare delle ore affluirà però aria sempre più fredda nel nostro Paese, il che abbasserà ulteriormente la quota neve fin sui 400/500 metri entro la serata di sabato 28 dicembre. Nevicate alla stessa quota potrebbero interessare molte aree pugliesi nel corso della serata stessa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica mattina quota neve in abbassamento fin sui 300/400 metri
Per quanto riguarda la giornata di domenica 29 dicembre, le nevicate continueranno ad interessare il settore adriatico, soprattutto quello meridionale, in sconfinamento verso la Basilicata e Campania. Nel corso della prima mattinata della giornata di domenica 29, la quota neve potrebbe ulteriormente abbassarsi e attestarsi intorno ai 300/400 metri. Qualche fiocco giungerà anche sulle zone interne della Calabria a partire dai 400/500 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20