METEO ITALIA - AUTUNNO inarrestabile nel nostro Paese, ancora PIOGGE e TEMPORALI nei prossimi giorni, ecco i dettagli
METEO ITALIA - Prossimi giorni ancora all'insegna del brutto tempo nel nostro Paese, con ATLANTICO NO STOP
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi maltempo al centro-nord
La giornata di oggi sta passando in cavalleria all'insegna del maltempo sulle regioni centro-settentrionali del Paese. In particolare le aree più colpite risultano essere i settori tirrenici centro-settentrionali e le regioni nord-orientali del Triveneto. Tra queste spicca sicuramente il Friuli Venezia Giulia, dove gli accumuli localmente superano anche gli 80 millimetri. Un valore decisamente elevato se consideriamo che è stato registrato in un lasso di tempo piuttosto ristretto. Le temperature sono in leggero calo per le massime e più o meno stabili nelle minime.
Va leggermente meglio al sud
Sia pure in un contesto comunque abbastanza nuvoloso, va leggermente meglio sulle regioni meridionali dove il tempo tuttavia rimane prevalentemente asciutto, ad eccezione di qualche settore campano soprattutto delle province di Caserta e Benevento. Com'è prassi in queste dinamiche, il meridione rimane inizialmente in prevalenza riparato dalle correnti instabili in arrivo dai quadranti settentrionali, per essere interessato dal maltempo solo in un momento successivo, come vedremo.
Domani il maltempo si sposta verso sud, migliora al nord
Nuova saccatura in arrivo in Italia con maltempo soprattutto al centro-sud nel weekend.
Nella giornata di domani sabato 9 novembre grazie ad un ulteriore spinta della saccatura verso sud, il tempo è previsto migliorare al nord dove tra l'altro sono previste ampie schiarite e addirittura rasserenamenti. Peggiora invece al sud, con forti rovesci attesi soprattutto sulle aree occidentali di Sardegna e Sicilia. In quest'ultima i venti saranno peraltro anche sostenuti, con raffiche localmente possibili fino a 80/90km/h nell'entroterra trapanese e palermitano. Instabilità generale e omogenea sul resto del sud, con interessamento dei settori adriatici nella seconda parte di giornata. Qualche residua pioggia possibile ancora sui settori tirrenici centrali, soprattutto aree costiere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica residuo maltempo al sud, nuovo fronte in arrivo sulle regioni tirreniche
Per quanto riguarda invece la giornata di domenica 10 novembre, essa si aprirà con residui rovesci su alcune aree tirreniche meridionali, mentre piogge e temporali anche intensi interesseranno ancora la Sardegna occidentale. Nel corso della serata un nuovo fronte perturbato è previsto arrivare sulle regioni tirreniche, con maltempo a tratti intenso e nuvolosità in generale aumento anche sulle regioni settentrionali. Possibile qualche fiocco senza accumulo sull'Appennino di Rieti intorno ai 1700 metri verso la tarda serata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lunedì il maltempo si estende verso nord
Per quanto riguarda invece la giornata di lunedì 11 novembre il maltempo si estenderà verso le regioni settentrionali, interessandole tutte entro il termine della giornata. Condizioni di generale instabilità coinvolgono invece ancora i settori tirrenici da nord a sud, con qualche rovescio possibile ancora sulla Sardegna. Forte maltempo è previsto invece in Sicilia e Calabria, con temperature più o meno stabili sui valori odierni o in leggero calo per quanto riguarda le massime.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20