Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 8 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Deciso miglioramento, salvo residui disturbi all’estremo sud

Meteo in deciso miglioramento sull'Italia, salvo residui disturbi sui settori ionici, Calabria e nord Sicilia

Meteo Italia – Deciso miglioramento, salvo residui disturbi all’estremo sud
Meteo inizio dicembre.

Situazione sinottica a scala europea

Situazione sinottica a scala europea caratterizzata da un campo anticiclonico disteso dal Mediterraneo centro-occidentale sino al centro Europa con valori barici al suolo fino a 1035 hPa. Nel contempo la goccia fredda giunta nella giornata di sabato, tende ad allontanarsi verso la Penisola Ellenica, mentre il flusso umido perturbato principale transita alle alte latitudini europee.

Domenica residui fenomeni al sud

Giornata odierna, domenica 1 dicembre, che vedrà la goccia fredda traslare rapidamente verso la Penisola Ellenica, mentre sull’Italia giungerà da ovest l’alta pressione. Giornata caratterizzata da diffusa stabilità al centro-nord e settori tirrenici con sole prevalente. Residuo flusso freddo ed instabile all’estremo sud con nubi e fenomeni sui settori ionici e Salento, nevosi lungo l’Appennino a partire dai 1300-1500 metri. 

Gelate al nord e valli del centro

L’aria fredda giunta sull’Italia ha determinato un diffuso calo termico nel corso della notte. Temperature minime che al nord stamane sono scese sino alla soglia degli 0°C con valori fino a -3/-4°C sul basso Piemonte. Gelate anche nelle valli interne del centro, mentre la ventilazione e la nuvolosità hanno limitato il calo notturno al sud e lungo le coste del centro-sud. 

Allerta gialla, ecco dove

Sulla base di quanto scritto all’interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per oggi: Per la giornata di oggi, Domenica 1 dicembre 2024:
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto