![Meteo Italia – domina l’alta pressione almeno fino gli ultimi giorni del mese, possibile maltempo a seguire Meteo Italia – domina l’alta pressione almeno fino gli ultimi giorni del mese, possibile maltempo a seguire](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/18/xmeteo-italia-alta-pressione-sempre-piu-invadente-verso-il-weekend-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.ei12t1ej3V.jpg)
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia
Un promontorio anticiclonico tende a risalire tra Mediterraneo occidentale e Mare del Nord con massimi di pressione al suolo fino a 1030 hPa. Questa va pian piano interessando anche l’Italia dove le condizioni meteo per la giornata odierna saranno per lo più asciutte, anche se con molte nuvole in transito. Sui settori orientali del continente troviamo invece un’importante discesa di aria fredda.
Prossimi giorni sul bordo delle correnti fredde con temperature in media o poco sotto
In questa parte finale dell’inverno gelo che va ad interessare i settori orientali del continente con anomalie negative anche di 7-8 gradi. L’aria fredda sfiorerà anche l’Italia portando valori di temperature in media o localmente poco al di sotto sui settori orientali almeno fino alla giornata di Venerdì. Condizioni meteo comunque stabili ad eccezione di qualche isolata pioggia sulle regioni del Sud.
![Meteo Italia - anticiclone possibile nel fine settimana](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2024/12/12/406x213xwhatsapp-image-2024-12-12-at-130045.jpeg.pagespeed.ic.KKByhLebTz.jpg)
Meteo Italia – anticiclone possibile nel fine settimana
Entro l’ultimo weekend del mese anticiclone sempre più invadente
Campo di alta pressione sempre più presente sull’Europa centro-occidentale con temperature in aumento anche di 8 gradi al di sopra delle medie del periodo. Fino al weekend non si prevedono sostanziali variazioni con condizioni meteo per lo più asciutte anche in Italia. Anticiclone che porterà anche un leggero rialzo termico, specie nei valori massimi, nel ultimo fine settimana di febbraio.
Sul finire di febbraio alcuni modelli ipotizzano un ritorno del maltempo ma niente gelo
Ultimi aggiornamenti dei modelli che almeno fino all’inizio della prossima settimana lasciano poco spazio a variazioni, alta pressione e tempo stabile. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po’ di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.