Meteo Italia - dopo il transito della goccia fredda possibile ritorno dell'alta pressione, ecco la tendenza
Meteo Italia - maltempo nei prossimi giorni con goccia fredda in transito sul Mediterraneo, gelo sull'Europa orientale a seguire ma possibile ritorno dell'alta pressione sulla nostra Penisola
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, maltempo localmente intenso
Saccatura depressionaria che dall'Europa si allunga sul Mediterraneo centrale portando un peggioramento delle condizioni meteo in Italia. Prossime ore che vedranno precipitazioni soprattutto sulle regioni del Centro, con maltempo in particolare tra Toscana e Lazio. Nel pomeriggio locali fenomeni anche su Puglia, Basilicata e Calabria. Nuovo peggioramento entro la notte al Centro-Nord.
Venerdì di maltempo con discesa della goccia fredda verso il Mediterraneo centrale
Come anticipato ecco che la giornata di San Valentino vedrà una goccia fredda in quota scivolare sulla nostra Penisola, approfondendo anche un minimo di pressione al suolo. Peggioramento meteo ad iniziare da Nord-Est e regioni del Centro con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di temporale. Neve in calo sulle Alpi fino a 600 metri e sull'Appennino settentrionale fino a 300 metri. Neve anche sulle regioni del Centro fin verso i 600-700 metri entro la notte.
Meteo Weekend.
Piogge e temporali verso Sud nel weekend, migliora dalla giornata di Domenica
Nel corso della giornata di Sabato la goccia fredda in quota e il minimo di pressione al suolo si sposteranno verso le regioni meridionali. Questo porterà ancora condizioni meteo instabili al Sud e sui settori del medio Adriatico. Neve sull'Appennino centro-meridionale fino a quote medio-basse. Tempo in generale miglioramento da Domenica anche se il promontorio anticiclonico resterà sull'Europa occidentale e l'Italia sarà ai margini di una discesa fredda sui settori orientali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gelo sull'Europa orientale nella seconda metà di febbraio ma Italia che molto probabilmente resterà a guardare
Modelli che si vanno allineando verso un'intensa ondata di gelo sui settori orientali del continente nella seconda metà di febbraio. Il Mediterraneo centrale potrebbe essere inizialmente sfiorato dal freddo, parliamo dei giorni centrali della prossima settimana. Una ripresa del flusso zonale potrebbe poi spingere verso la nostra Penisola un promontorio anticiclonico con tempo in generale miglioramento entro la fine della seconda decade.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Cieli nuvolosi e possibili piovaschi per San Valentino, più stabile il weekend con tanto sole
13 Febbraio 2025 | ore 11:39
Meteo Roma – Maltempo e ancora piogge verso il fine settimana di San Valentino, con neve in Appennino
13 Febbraio 2025 | ore 11:19
Meteo weekend – Rapida evoluzione tra maltempo e neve a quote basse e generale miglioramento con cieli soleggiati
13 Febbraio 2025 | ore 10:57
Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali
13 Febbraio 2025 | ore 10:11