Meteo - Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza

Meteo - La prossima settimana non vedrà alcun miglioramento in Italia, che rimarrà anzi esposta ancora al maltempo anche e soprattutto per la Festa della Liberazione: ecco la tendenza

Tendenza meteo prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e rovesci nuovamente in transito in Italia

Piogge e rovesci sono tornati quest'oggi a transitare su alcune aree del Paese, tra cui la pedemontana piemontese, con fenomeni mediamente moderati a causa dell'avvicinamento di una nuova saccatura depressionaria. Nel corso delle prossime ore, l'ulteriore avanzamento di tale saccatura determinerà l'espansione del maltempo sulle aree nordoccidentali, mentre altrove le condizioni meteo restano ancora relativamente più stabili e asciutte. Le temperature, invece, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Ulteriore peggioramento in arrivo per domani

Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo coinvolgerà la nostra Penisola nella giornata di domani domenica 20 aprile, proprio per Pasqua, con l'Italia che sarà investita direttamente dalla suddetta saccatura depressionaria che determinerà piogge e possibili temporali sulle regioni settentrionali e sul medio Tirreno, con fenomeni peraltro localmente anche intensi, anche nelle aree coinvolte dal duro maltempo negli scorsi giorni. Le temperature, ancora una volta, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi.

Pasquetta migliora, ma con maltempo insistente

Un miglioramento è in vista invece per la giornata di lunedì 21 aprile, nonché Pasquetta, con un timido aumento di pressione che tuttavia non sarà sufficiente ad assicurare la stabilità ovunque. Il maltempo continuerà infatti a colpire la Sardegna al mattino, mentre temporali pomeridiani potranno generarsi nelle aree interne del centro e della Sicilia. Le condizioni meteo miglioreranno ulteriormente in serata, tornando generalmente stabili e asciutte fatto salvo al più residuali e isolate eccezioni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Anche la prossima settimana con maltempo frequente, specie per il 25 aprile

Stando alle attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, anche la settimana prossima potrà trascorrere in compagnia del frequente maltempo, con l'Italia che rimarrà esposta alle più instabili e fresche correnti atlantiche. Un peggioramento più diffuso potrà coinvolgere lo stivale in particolare proprio per la giornata di venerdì 25 aprile, con una goccia fredda di stampo atlantico in transito sul Mediterraneo. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.