METEO ITALIA - FLUSSO PERTURBATO condiziona il nostro Paese, forti NEVICATE in arrivo, ecco dove e quando
METEO ITALIA - Forti NEVICATE in arrivo sulle Alpi per domani, a causa di un flusso perturbato persistente nel nostro Paese
Guarda la versione integrale sul sito >
L'instabilità si è oggi estesa sul versante tirrenico centro-meridionale
Nella giornata odierna l'instabilità che ieri aveva caratterizzato soprattutto i settori settentrionali e le regioni centrali tirreniche, si è spostata oggi verso meridione, continuando ad interessare il versante tirrenico centrale estendendosi però anche a quello meridionale. Piogge e acquazzoni si sono infatti verificati lungo tutto il versante ovest italiano. Del sud Italia sono stati coinvolti soprattutto i settori costieri e quelli dell'immediato entroterra della Campania e della Calabria.
Tempo migliore altrove, qualche schiarita al nord
Il tempo rimane invece decisamente migliore altrove, dove non si verificano e non si sono verificati fenomeni piovosi. Al nord anzi, dopo il duro maltempo che l'ha colpito e ha mandato in piena alcuni fiumi che circoscrivono Milano, le condizioni meteo sono oggi in netto miglioramento, condito persino da qualche schiarita. Rimangono abbastanza alti per il periodo i valori minimi a causa della nuvolosità, che contribuisce a contenere però anche i valori massimi.
Un flusso perturbato continuerà ad invadere il nostro Paese
Torna la neve sulle Alpi.
Il flusso perturbato presente ad alte quote, ha già quest'oggi causato, come scritto in precedenza, del maltempo sul versante tirrenico centro-meridionale. Nella giornata di domani venerdì 29 novembre questo flusso perturbato continuerà a pervadere ad alte quote il Mediterraneo, apportando ancora dell'instabilità residua su alcune regioni italiane e nuova neve in arrivo sulle Alpi, entriamo maggiormente nel dettaglio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Già oggi le prime nevicate in Valle d'Aosta
A dir la verità, già nella giornata odierna si stanno verificando e continueranno ad interessare nelle prossime ore delle nevicate sui rilievi alpini val d'aostani, a seguito proprio del flusso perturbato di cui abbiamo fatto menzione nel precedente paragrafo. Le nevicate interessano quote superiori ai 1400/1500 metri quest'oggi, con accumuli finali, entro la mezzanotte, generalmente deboli o moderati (accumulo più corposo sulle zone di confine).
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani in arrivo un nuovo carico di neve
Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 29 novembre saranno sempre le Alpi val d'aostane ad avere a che fare con nuove nevicate che interesseranno questi settori almeno fino al tardo pomeriggio. I fenomeni più intensi si avranno però senz'altro nel corso della mattinata e risulteranno in lenta e graduale attenuazione con l'avanzare della giornata, fino a cessare completamente entro la serata. La quota neve si attesterà sempre intorno ai 1400/1500 metri circa, con accumuli finali al suolo che (compreso l'accumulo odierno) potranno superare localmente anche il mezzo metro, soprattutto sulle Alpi di confine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20