Meteo Italia - freddo che potrebbe fare il suo ritorno sul Mediterraneo proprio negli ultimi giorni del mese
Meteo Italia - lento cedimento dell'alta pressione con correnti più umide che nel corso dei prossimi giorni porteranno piogge sparse, freddo possibile per gli ultimi giorni di febbraio con neve a bassa quota
Guarda la versione integrale sul sito >
Febbraio a due velocità ma gli ultimi giorni potrebbero essere tipicamente invernali
Siamo alle battute finali del mese di febbraio e dell'inverno, ricordiamo infatti che prossimo 1 marzo inizierà la primavera meteorologica. Mese di febbraio che è stato molto freddo nella prima metà mentre a seguire abbiamo assistito ad un generale addolcimento delle temperature. Pochissime se non nulle le piogge al Nord e sui settori Tirrenici centrali. Condizioni meteo che negli ultimi giorni di febbraio potrebbero vedere un ritorno a clima più invernale con freddo e neve.
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia e in Europa
Promontorio anticiclonico ancora disteso sul Mediterraneo centrale con massimi di pressione al suolo intorno a 1020 hPa. Condizioni meteo asciutte nella giornata odierna sull'Italia ad eccezione di qualche debole pioggia sulla Liguria. Avremo infatti ancora molte nuvole anche basse e compatte soprattutto su coste, pianure e vallate del Centro-Nord, maggiori aperture sui rilievi. Flusso perturbato che scorre alle latitudini più settentrionali con una discesa fredda che interessa l'Europa orientale.
Prossimo weekend con ipotesi maltempo e poi neve a bassa quota
Ipotesi maltempo nel weekend seguito da un brusco calo delle temperature con neve a bassa quota
Evoluzione meteo ancora confusa per quanto riguarda l'ultimo weekend di febbraio. Modello ECMWF che mostrano tra Sabato e Domenica la risalita di un vortice depressionario sul Mediterraneo centrale. Questo potrebbe dispensare maltempo soprattutto al Centro-Sud. A seguire sia il modello americano che l'europeo mostrano l'ingresso di aria decisamente più fredda dai quadranti nord-orientali sull'Italia. Non si esclude per l'inizio della prossima settimana un brusco calo termico accompagnato anche da neve a quote molto basse.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: marzo potrebbe iniziare con possenti scambi meridiani sul vecchio continente
Se gli ultimi giorni di febbraio saranno caratterizzati da condizioni meteo invernali emerge anche un altro dettaglio. Tutti i modelli mostrano tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo un possente anticiclone di blocco sull'Atlantico. Proprio nei primi giorni di marzo alcune ipotesi lo vedono spostarsi verso Islanda e Groenlandia innescando possenti scambi meridiani. La prima settimana di marzo potrebbe quindi vedere ancora freddo invernale sull'Italia, tendenza ovviamente da analizzare nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Pasqua e Pasquetta guastate dal maltempo in Italia, con flusso perturbato all’attacco: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 20:33
Meteo – Miglioramento in vista nelle prossime ore, con residuali rovesci: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 19:00