Meteo Italia - Fronte freddo in arrivo con piogge e temporali entro la sera, ecco dove
Fronte freddo in arrivo con piogge e temporali attesi al centro-sud Italia, più stabile al nord ed Isole Maggiori
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica
Situazione sinottica caratterizzata dalla presenza di un campo altopressorio tra Regno Unito, Mar del Nord e Scandinavia con massimi pressori al suolo fino a 1030 hPa. Saccatura artica distesa dal nord della Russia ai Balcani tenderà ad interessare l'Italia centro-meridionale nella giornata odierna, mentre sulle regioni settentrionali la pressione è in aumento per una maggiore invadenza dell'alta pressione europea.
Oggi arriva un impulso freddo, peggiora al centro-sud
Domenica arriva un impulso freddo
Fronte freddo collegato ad una saccatura artica in discesa sull'est Europa raggiungerà l'Italia nella giornata di domenica. Al mattino atteso un aumento della nuvolosità sui settori adriatici, ma con tempo asciutto; ancora ampie le schiarite sul resto del Paese. Nel corso del pomeriggio rapido peggioramento sulle regioni centro-meridionali e Sardegna orientale con piogge e temporali sparsi, localmente intensi e con possibili grandinate. Rapido miglioramento serale, fatta eccezione per residui fenomeni su Calabria, Basilicata, Campania e Sardegna orientale. Stabile al nord. Temperature in calo con nevicate sull'Appennino sin verso gli 800-1000 metri dalla seconda parte del pomeriggio.
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per la giornata odierna, Domenica 6 aprile 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in diffuso calo, localmente anche di 10°C!
Fredde correnti dai Balcani faranno il loro ingresso nelle prossime ore, portando un vero e proprio crollo delle temperature. Il calo termico si farà sentire in particolare al Nordest, Marche, Abruzzo, Molise e nord della Puglia dove i valori massimi perderanno dai 6 agli 8°C rispetto ai valori di sabato, ma con punte anche di 10°C. Lieve calo termico anche al Nordovest, Campania e Sardegna, mentre sui settori tirrenici ed estremo sud le temperature saranno ancora piuttosto miti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Secondo weekend di aprile con temperature in netto aumento ma anche maltempo su alcune regioni
09 Aprile 2025 | ore 12:01
Meteo Milano – Mercoledì soleggiato e temperature in rialzo, weekend con possibile maltempo
09 Aprile 2025 | ore 11:28
Meteo Roma – Torna la primavera nei prossimi giorni con temperature in rialzo e massime anche oltre i 20°C
09 Aprile 2025 | ore 10:50
Meteo – Alta pressione ed a seguire un periodo più piovoso. Ecco la tendenza
09 Aprile 2025 | ore 09:37