Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 20 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – fronte freddo nel weekend seguito dalla rimonta di un vasto anticiclone, ecco la tendenza

Meteo Italia - fronte freddo nel weekend con generale calo termico, seguirà però per la prossima settimana la rimonta di un robusto anticiclone, vediamo se reggerà fino alle feste di Natale

Meteo Italia – fronte freddo nel weekend seguito dalla rimonta di un vasto anticiclone, ecco la tendenza
Meteo Italia - anticiclone dopo il fronte freddo del weekend

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, impulso instabile con tempo in peggioramento

In chiusura di questa seconda settimana di dicembre troviamo una circolazione depressionaria sui settori occidentali del continente. Come anticipato, un nuovo impulso instabile raggiunge il Mediterraneo centrale portando un peggioramento meteo in Italia. Prossime ore con piogge e acquazzoni sparsi prima al Centro e poi anche al Sud. Fenomeni che entro sera raggiungerà il Nord con neve localmente anche sotto i 1000 metri.

Fronte freddo nel weekend con calo delle temperature e anche qualche nevicata

Nel corso del prossimo weekend un fronte freddo, collegato ad un profondo vortice depressionario in movimento sulle Repubbliche Baltiche, scorrerà sulla nostra Penisola. Condizioni meteo instabili nella giornata di Sabato sulle regioni del Centro-Sud. Possibile qualche nevicata sull’Appennino centrale-settentrionale fin verso i 1000-1400 metri. Domenica ancora residui fenomeni al Sud e generale calo termico prima della rimonta dell’alta pressione.

Meteo Italia - robusto anticiclone punta il Mediterraneo

Meteo Italia – robusto anticiclone punta il Mediterraneo

Robusto anticiclone in rimonta da ovest nel corso della prossima settimana

Nella giornata di Domenica un robusto campo di alta pressione con valori al suolo fino a 1035 hPa sarà posizionato sui settori occidentali dell’Europa. Nei giorni a seguire questo dovrebbe piegare verso il Mediterraneo centrale portando in Italia non solo condizioni meteo asciutte, anche se con nebbie e nubi basse, ma un rialzo delle temperature con clima che si farà mite soprattutto in quota. Tra Martedì e Mercoledì temperature anche di 5-6 gradi sopra media.

Tendenza meteo: prima di Natale non esclusi nuovi impulsi con aria polare verso il Mediterraneo

Nonostante un rafforzamento del vortice polare non si esclude nelle prossime settimane l’arrivo di veloci impulsi instabili soprattutto di matrice nord atlantica o polare. Ecco allora che secondo gli ultimi aggiornamenti del modelli l’alta pressione dovrebbe vedere un cedimento sul finire della prossima settimana. A questo punto la distanza temporale è già molto elevata ma alcuni modelli ipotizzano l’arrivo di un veloce fronte polare proprio nei giorni che precedono il Natale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto