Meteo Italia - goccia fredda e temporali sul Mediterraneo poi caldo che dovrebbe tornare nel weekend
Meteo Italia - tempo instabile e clima fresco a causa di una goccia fredda sul Mediterraneo, con l'ultimo weekend di giugno potrebbe tornare un po' di caldo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, goccia fredda con temporali e clima fresco
Come anticipato nei giorni scorsi ecco che l'ultima settimana di giugno inizia con una goccia fredda sul Mediterraneo centrale che porta condizioni meteo instabili e clima fresco in Italia. Precipitazioni sparse in queste ore al Centro-Nord, localmente anche a carattere di temporale. Temperature sotto media e clima decisamente fresco anche se il caldo potrebbe tornare entro il weekend.
Prossimi giorni con piogge e temporali sparsi mentre le temperature saranno sotto media
Almeno fino alla giornata di Mercoledì sul Mediterraneo centrale resterà attiva una piccola goccia d'aria fredda in quota. Dobbiamo attenderci ancora condizioni meteo instabili soprattutto per il Nord e le zone interne del Centro ma qualche acquazzone e temporali arriverà anche al Sud. Temperature fino a 2-4 gradi al di sotto delle medie del periodo con ritorno in media intorno a metà settimana.
Meteo Italia – goccia fredda temporali nei prossimi giorni
Ultimo weekend di giugno che prepara una nuova ondata di caldo per l'Italia
Principali modelli che nella seconda metà della settimana mostrano un possibile cambio di circolazione con la goccia fredda in allontanamento verso i Balcani. Entro l'ultimo weekend di giugno la presenza di un'altra piccola goccia fredda sulla Penisola Iberica potrebbe spingere di nuovo un promontorio africano verso l'Italia. Condizioni meteo più stabili ma soprattutto temperature in aumento con valori anche di 8-10 gradi sopra media, quanto durerà però questa nuova ondata di caldo?
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: caldo intenso ma veloce tra la fine di giugno e l'inizio di luglio sul Mediterraneo
Ultimi aggiornamenti dei modelli che sembrano convergere sempre più per una nuova ondata di caldo sull'Italia negli ultimi giorni di giugno. Il promontorio africano in rimonta potrebbe però essere comunque altrettanto veloce nello spostarsi verso est. Nei primi giorni di luglio infatti una saccatura in arrivo sull'Europa occidentale potrebbe già portare un peggioramento meteo al Nord con temporali anche intensi e a seguire un calo termico anche al Centro-Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20