![Meteo Italia – il freddo sfiora solo il Mediterraneo ma attesa comunque un po’ di neve a bassa quota Meteo Italia – il freddo sfiora solo il Mediterraneo ma attesa comunque un po’ di neve a bassa quota](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2024/11/15/xmaltempo-cmi-30-768x403.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.YfbrEZ2V5R.jpg)
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, tempo in peggioramento
Finale della prima settimana di febbraio che vede un nucleo di aria fredda raggiungere la Francia mentre l’alta pressione, con valori al suolo fino a 1055 hPa, si sposta tra Scandinavia e Russia. Prossime ore che vedranno un progressivo peggioramento delle condizioni meteo in Italia con fenomeni soprattutto al Nord-Ovest, anche con neve a bassa quota, e al Sud.
Modesto calo termico nel weekend con fiocchi a bassa quota al Nord-Ovest, temporali al Sud
Entro la serata odierna precipitazioni che sulle regioni di Nord-Ovest assumeranno carattere nevoso fino a quote basse, tra Piemonte e Liguria fiocchi fino a 200-400 metri. Tra Sabato e Domenica ancora maltempo sulle regioni nord-occidentali sempre con neve a quote collinari, pianure invece che sembrano escluse. Attenzione anche al Sud Italia dove le condizioni meteo potrebbero farsi perturbate con fenomeni intensi soprattutto su Sicilia e Calabria.
![Meteo - Europa ibernata per il prosieguo di Febbraio, quali risvolti per l'Italia? Ecco la tendenza](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/06/404x212xwhatsapp-image-2025-02-06-at-130232.jpeg.pagespeed.ic.TFt6keITtn.jpg)
Tendenza meteo Febbraio.
Instabilità attesa per la prossima settimana ma ancora niente freddo per l’Italia
Evoluzione meteo per la seconda metà di febbraio che resta ancora da definire ma sembra sempre più probabile che il freddo non coinvolgerà l’Italia. Potrebbe infatti passare ben più a nord mentre correnti umide ma anche più miti potrebbero risalire verso il Mediterraneo. Ci attendiamo così tempo più instabile per la prossima settimana con precipitazioni sparse specie sui settori occidentali. Possibile anche un po’ di neve in montagna ma comunque a quote medie.
Meteo febbraio: l’inverno non decolla e sul lungo termine sembra possibile la ripresa del flusso zonale
Frenata del vortice polare in questa prima settimana di febbraio che aveva lasciato ben sperare per il prosieguo dell’inverno. Non vi erano attese di gelo epocale ma quanto meno di un po’ di freddo che potesse dare una parvenza d’inverno anche per l’Italia. Invece guardando gli ultimi aggiornamenti dei modelli sul lungo periodo troviamo addirittura una possibile ripresa del flusso zonale con anticicloni alternati a correnti più umide. Insomma possibilità di fasi invernali vere e proprie sempre più ridotte al lumicino.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.