Meteo - Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli

Meteo - Piogge e temporali terranno in ostaggio la nostra Penisola anche la prossima settimana, con il passaggio di una saccatura depressionaria: i dettagli

Maltempo in vista in Italia anche per la prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in evidente miglioramento in Italia

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono rimaste nella prima parte della giornata odierna tendenzialmente instabili, per l'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica. Tuttavia un miglioramento sta caratterizzando lo stivale in queste ore, con l'esaurimento graduale dei fenomeni e ritorno della stabilità praticamente ovunque in serata, eccezion fatta per residuali e isolati rovesci sulle aree più settentrionali.

Nuovo peggioramento in arrivo nel Weekend

Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è tuttavia in vista già dalla giornata di domani sabato 19 aprile a causa dell'avvicinamento di una saccatura depressionaria, che genererà i primi rovesci sulle aree nordoccidentali, in espansione entro Pasqua sulle regioni settentrionali e su parte del centro, quando i fenomeni potranno occasionalmente assumere anche carattere temporalesco. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Inizio di settimana ancora con maltempo

La giornata di lunedì 21 aprile sarà contrassegnata da un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con l'instabilità che in questo caso esploderà soprattutto nelle ore pomeridiane e nelle zone più interne dello stivale e i fenomeni che risulteranno spesso temporaleschi e localmente intensi. Anche l'inizio della prossima settimana risentirà dell'afflusso persistente di correnti più umide e perturbate di natura atlantica, ma la parentesi di maltempo potrebbe ancora non chiudersi così.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuova saccatura in affondo da metà settimana prossima

A partire dalla metà della prossima settimana una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica si avvicinerà minacciosamente al bacino del Mediterraneo centrale, determinando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con rinnovati rovesci e temporali in Italia, localmente anche intensi. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.