Meteo - Italia in balìa del maltempo nella settimana santa, con frequenti temporali e temperature più fresche
Meteo - Treno di perturbazioni in arrivo in Italia per la settimana santa, con piogge e temporali frequenti e temperature relativamente più fresche: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro stabile sull'Italia
Le condizioni meteo risultano generalmente stabili e asciutte nella giornata odierna sulla nostra Penisola, grazie all'Anticiclone africano che avvolge l'intero Mediterraneo centrale e che è peraltro responsabile di un aumento delle temperature che si registra mediamente sull'intero stivale. I valori termici, in effetti, si attestano spesso e volentieri oltre la media di riferimento, con clima pienamente primaverile.
Anticiclone protagonista fino alla prima parte del Weekend
L'Anticiclone africano rimarrà protagonista anche per la prima parte del Weekend e pertanto fino alla giornata di domani sabato 12 aprile, quando le condizioni meteo risulteranno ancora una volta generalmente stabili e asciutte e con temperature che non subiranno significative variazioni, subendo al più un lieve e ulteriore aumento. A partire dalla giornata di domenica 13, tuttavia, si aprirà una nuova fase instabile, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Perturbazione in arrivo per domenica, aprirà una fase instabile
L'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso il Mediterraneo centrale innescherà una perturbazione in Italia a partire dalla giornata di domenica 13 aprile, con maltempo in ingresso dapprima sui settori centrali e in successiva espansione verso nord in serata, con rovesci e possibili temporali, con calo termico. Tale peggioramento inaugurerà una nuova serie di perturbazioni che sembrano infestare la settimana santa, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Treno di perturbazioni in arrivo nella prossima settimana
La prossima settimana, quella di Pasqua, sarà contrassegnata da una serie di perturbazioni di stampo atlantico, con piogge e possibili temporali particolarmente frequenti da nord a sud, con l'Anticiclone che attraverserà una nuova fase di relativa debolezza. Rimane attualmente incerta la tendenza per la festività di Pasqua vera e propria, su cui approfondiremo comunque in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – La primavera continua dinamica ed anche la Festa del 25 Aprile potrebbe vedere nuove fasi instabili
15 Aprile 2025 | ore 15:14
Meteo domani 16 aprile: tempo instabile o perturbato con rischio nubifragio in arrivo su alcune regioni
15 Aprile 2025 | ore 14:29
Meteo Roma – Piogge e temporali in arrivo, attesa una settimana perturbata fino a Pasqua
15 Aprile 2025 | ore 10:15