Meteo Italia - in balia dell'instabilità con piogge e temporali sparsi almeno fino all'ultimo weekend del mese

Meteo - Italia nel mirino dell'instabilità nei prossimi giorni con goccia fredda in transito sul Mediterraneo, ancora piogge e temporali sparsi almeno fino al weekend

Meteo Italia - prossimi giorni con instabilità protagonista
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, possibili acquazzoni pomeridiani

Circolazione depressionaria con minimo al suolo che si muove verso le Isole Britanniche mentre un campo di alta pressione prova a rimontare tra Atlantico e Penisola Iberica. Palude barica sul Mediterraneo con l'Italia che vedrà condizioni meteo inizialmente stabili nella giornata odierna. Entro il pomeriggio però instabilità in aumento con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi soprattutto sui rilievi interni.

Goccia fredda sul Mediterraneo centrale e temporali anche nei prossimi giorni

Nel corso dei prossimi giorni condizioni meteo che resteranno molto instabili sulla nostra Penisola. Il Mediterraneo non sarà infatti solo sede di una palude barica ma, intorno alla giornata di Giovedì, una piccola goccia fredda in quota potrebbe muoversi da nord-ovest verso sud-est. Questa rinnoverebbe condizioni di instabilità su buona parte dell'Italia con piogge e temporali sparsi soprattutto nelle ore pomeridiane.

Meteo Italia – tempo instabile fino alla Festa della Liberazione

Rischio di qualche fenomeno pomeridiano anche nel giorno della Festa della Liberazione

Principali modelli che in vista del 25 aprile, Festa della Liberazione, mostrano un campo di alta pressione che prova ad espandersi dall'Atlantico verso la Penisola Iberica e poi fin sul Mediterraneo occidentale. Condizioni meteo in miglioramento in Italia ma correnti in quota ancora fresche dai quadranti nord-occidentali le quali potrebbero portare fenomeni di stampo pomeridiano soprattutto su Nord-Est e medio Adriatico.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: l'alta pressione ci prova per un finale di aprile con più stabilità

Ultimi aggiornamenti dei modelli che tra weekend e ultimi giorni del mese di aprile mostrano un campo di alta pressione in espansione da ovest che potrebbe garantire un po' più di stabilità anche per l'Italia. La tendenza resta ancora incerta e infatti entro l'inizio di maggio non si escludono l'arrivo di nuove gocce fredde con possibilità di instabilità dunque sempre presente.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.