METEO ITALIA - Incredibili SBALZI TERMICI nei prossimi 10 giorni sullo stivale, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Incredibili SBALZI TERMICI in arrivo sullo stivale nei prossimi giorni, si passerà dalla MITEZZA al FREDDO INVERNALE, ecco l'analisi dagli spaghi
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al nord-est e alcune regioni centro-meridionali
Nella giornata odierna com'era evidente dal quadro previsionale di ieri, il maltempo ha fatto nuovamente la sua apparizione sulla nostra Penisola, con piogge di debole o al più moderata intensità sulle regioni nordorientali in estensione in queste verso meridione. Nevicate a partire da 1000/1100 metri in Trentino, con accumuli comunque piuttosto scarsi. Momentaneamente le piogge di debole intensità interessano anche alcune aree settentrionali della Puglia e della Campania e localmente anche l'Abruzzo.
Calo termico oggi al nord, domani anche al centro-sud
Un primo calo delle temperature si è riscontrato già nella giornata odierna in molte aree delle regioni settentrionali, in special modo quelle interessate oggi dal maltempo, con valori termici più bassi di 5/6°C in alcuni casi sull'Italia. Sul resto della nostra Penisola il calo sarà più contenuto, intorno ai 2/3°C e solo localmente più marcato, in un contesto di cieli comunque abbastanza disturbati dal transito di nuvolosità irregolare che tuttavia generalmente non apporteranno al suolo alcun tipo di fenomeno.
Poi torna l'Anticiclone, temperature in aumento
Spaghi della Capitale.
A seguita della blanda ondata di maltempo che sta già coinvolgendo e continuerà a farlo fino alle prime ore della notte di domani domenica 15 marzo l'Italia, l'Alta pressione subirà un nuovo rinforzo dai quadranti sudoccidentali, estendendosi nuovamente verso le latitudini più settentrionali e tornando ad avvolgere dunque la nostra Penisola. Esso causerà un nuovo rialzo delle colonnine di mercurio per qualche giorno, con temperature comunque solo di qualche grado sopra la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
A seguire possibile freddo artico continentale
E dopo il caldo torna nuovamente un nuovo calo, questa volta dovuto ad una plausibile ondata di freddo di origine artico continentale sulla nostra Penisola per gli esordi della terza decade del mese di marzo. L'altalena termica alla quale sarà soggetta l'Italia nel corso dei prossimi giorni è evidente anche dagli spaghi messi a corredo dell'articolo nella pagina precedente, assunti quelli di Roma come riferimento poiché Capitale della nostra Nazione.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20